LUNANERA
Apre la programmazione espositiva dell’anno 2009 a Palazzo Te a Mantova, un progetto interamente dedicato alla fotografia . Nello spazio dei Tinelli, con ingresso gratuito, da marzo a settembre, si succederanno quattro mostre fotografiche: ogni progetto mette in luce interpretazioni e soluzioni differenti dell’arte di osservare e fissare la realtà per mezzo di una tecnica tanto imparziale quanto incline ai particolarismi della sensibilità dell’artista.
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.
Nadar
Lunanera
Fotografie di Antonella Gandini
Mantova, Tinelli di Palazzo Te
9 – 31 maggio 2009
Vernice: venerdì 8 maggio 2009 ore 18
L’esposizione Lunanera, allestita nei Tinelli di Palazzo Te dal 9 al 31 maggio 2009,curata da Lucio Pozzi, propone il tema dell’immagine fotografica come luogo mentale.
L’autrice Antonella Gandini considera la complessa tensione fra immagine e realtà interpretando la tradizione del bianco-nero fotografico . Andando oltre la mera rappresentazione, l’artista rende l’immagine luogo esclusivo dove si manifestano l’intelletto e la sensualità dello sguardo.
La mostra si compone di una cinquantina di fotografie in gran parte inedite, che privilegiano l’essenzialità della forma e l’ambiguità evocativa dell’oggetto rappresentato. La purezza e l’armonia dei corpi vegetali o umani e la plasticità dei volumi sembrano evocano forme classiche, ma le inquadrature in primo piano, l’illuminazione trasversale e le sovrapposizioni introducono nelle immagini un’inquietudine del tutto attuale. Il corpo è visto come un paesaggio in sospeso, integrato alla natura, all’ambiente nel quale la sua imago è esposta.
Le immagini della Gandini non rispondono a codici predefiniti:ogni volta ispirano e suscitano nuove interpretazioni.
La mostra Lunanera, promossa e organizzata dal Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te con la collaborazione del Comune di Mantova e del Museo Civico di Palazzo Te, è curata da Lucio Pozzi.
Il catalogo della mostra è edito da PubliPaolini.
Lunanera
Fotografie di Antonella Gandini
Mantova, Tinelli di Palazzo Te
9 – 31 maggio 2009
A cura di Lucio Pozzi
Catalogo( italiano-inglese) Publi Paolini Editore
Orari: lunedì 13-18; martedì-domenica 9-18
Ingresso gratuito.
Informazioni: Biglietteria di Palazzo Te +39 0376 323266
Antonella Gandini
(1958) vive a Monzambano (Mantova ).
La sua formazione artistica , accompagnata da un costante interesse per l’approfondimento teorico di tematiche connesse all’arte, l’ha portata ad elaborare, immagini del tutto personali . Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Verona , si laurea in Estetica con una tesi sul rapporto immagine- parola nella poetica di Renè Magritte. Sperimenta vari ambiti espressivi Dall’esperienza pittorica degli anni Ottanta approda alla fotografia, approfondendo , nel contempo, connessioni e strutture di linguaggio liminari tra pittura, fotografia e videoart,(il primo video "Presenze",è del 1997).
Dal 1980 partecipa a mostre collettive e personali, e cura varie iniziative culturali .
email: [email protected]
sito: www.antonellagandini.it