Home Argomenti Ambiente e Ecologia Bomba d’acqua a Viareggio

Bomba d’acqua a Viareggio

203
0

Tra le 9.30 e le 10.30 la costa della Versilia è stata colpita da un forte acquazzone che ha allagato gran parte delle strade: caos tra turisti e cittadini

(corriere.it) VIAREGGIO – Disagi in più province della Toscana per l’ondata di maltempo, prevista, che sta interessando la regione dalle prime ore di stamani. Secondo quanto reso noto dalla direzione regionale dei vigili del fuoco, alle 12 le situazioni «critiche» sono segnalate al comando di Livorno, per forti piogge e vento, con richiesta anche di rinforzi, e a quello di Lucca, specie nell’area della Versilia, dove sono già stati effettuati 20 interventi e altrettanti sono in attesa. Situazione di «allerta» per quanto riguarda il comando di Pisa, con una decina di interventi in attesa di poter essere effettuati: registrata anche una piccola tromba d’aria in zona Marina di Pisa. «Allerta» anche a Pistoia, con una decina di interventi in attesa di poter essere effettuati. Infine, in via di normalizzazione la situazione a Massa dove sono stati 30 gli interventi dalle 7 di oggi. La situazione, si spiega dai vigili del fuoco, «è in evoluzione a seguito dello spostamento del fronte meteo».

IN VERSILIA – Tra le 9.30 e le 10.30 la costa della Versilia è stata colpita da un forte acquazzone che ha allagato gran parte delle strade. Il nubifragio ha sorpreso molti cittadini e turisti che erano andati sulla passeggiata per il consueto mercato del giovedì mattina. C’è chi si ripara sotto i balconi e chi si avventura a piedi nudi tra le auto costrette a muoversi a passo d’uomo. Un venditore di ombrelli approfitta della situazione e si aggira sui viali in sella a una bicicletta. In piazza Mazzini un uomo bardato con muta subacquea e armato di rastrello fugge dalla spiaggia dove era andato di prima mattina a raccogliere arselle. Sul molo, i pescatori rientrati da poco con il loro carico di triglie e cicale, osservano il tutto con le braccia incrociate. Intorno alle 11 la pioggia si è fatta meno intensa e in città è ricominciato il tran tran di ogni giorno, appena un poco rallentato

 

Bomba d’acqua in Versilia

  • Versilia sott'acqua
  • In fuga durante il mercato

ALLAGAMENTI NELLE CASE – Ma qualche danno è stato fatto. Sono state decine le telefonate a vigili del fuoco e polizia municipale. In alcuni casi, infatti, l’acqua ha allagato i piani terra delle abitazioni e si è infiltrata dai tetti. Un contatore dell’energia elettrica ha preso fuoco e sulla spiaggia il vento ha fatto volare tende e ombrelloni. Al momento non si hanno notizie di episodi di particolare gravità e la situazione, fanno sapere dal comando di polizia municipale di Viareggio sta tornando alla normalità. Un fulmine è anche caduto su un contatore di una abitazione vicino al Consorzio di Bonifica, a Viareggio: sono intervenuti i vigili del fuoco ma non ci sono stati problemi nè a persone nè a cose.

DISAGI ANCHE A MARINA DI PISA – Strade allagate, alberi caduti e scantinati invasi dall’acqua, con anche l’intervento dei vigili del fuoco per soccorrere alcune persone che erano rimaste intrappolate. È il primo, sommario, bilancio dei disagi provocai sul litorale pisano dal violento temporale che da stamani sta interessando la zona di Pisa. Le maggiori difficoltà si sono verificate a Marina di Pisa dove i pompieri hanno evacuato alcune persone rimaste bloccate negli scantinati invasi dall’acqua. La pioggia non accenna a diminuire e ciò rende ancora più complicato il lavoro delle squadre di soccorso.

Filippo Bernardi
29 luglio 2010

Artist Management Company

Previous articleScomodo
Next articleEscono dalla foresta per dimostrare la loro esistenza