Home Argomenti Ambiente e Ecologia NON C’E’ SOLO IL CLIMA, MA PURE IL FUMO, L’ALCOL E LE...

NON C’E’ SOLO IL CLIMA, MA PURE IL FUMO, L’ALCOL E LE DROGHE

693
0
Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg con Luisa-Marie Neubauer

NON C’E’ SOLO IL CLIMA, MA PURE IL FUMO, L’ALCOL E LE DROGHE . Perché non si tiene una giornata di studi nell’ambito ambientale sull’opera del prof. Antonio Moroni (antesignano della educazione ambientale in Italia e a Parma)? Fondatore della prima facoltà italiana di Scienze Ambientali presso l’Ateneo parmigiano.

Vorrei sapere in quanti di tutti questi ragazzi che hanno sfilato a Parma e nelle varie città del mondo, fumano, bevono e si drogano. A Parma, vi è stata una grande partecipazione, ma da quanto risulta dalle statistiche delle Forze dell’Ordine, vi è un alto consumo e spaccio di droga [LINK]. Davanti alle scuole trovo sempre studenti fumatori, ma non ho ancora visto né cartelli contro il fumo, né sul danno alla salute prodotto dalle sigarette. Eppure dovrebbero averne piena consapevolezza. Vi sono altri aspetti che riguardano i consumi dei giovani che dovrebbero destare preoccupazioni: perché non fanno manifestazioni contro il consumo di fumo, alcol e droghe? Pratiche dannose alla salute che rivelano un grave disagio mentale.

La sensibilizzazione verso il clima è utile, e giusta, non so quanto questa sia consapevole e strumentalizzata. I bambini delle elementari portati in corteo mi ha fatto piangere il cuore. Così piccoli e già così usati con i cartelli… Mah!  Scrive Salvatore Tamburro: “Quella che vedete spesso nelle foto con Greta Thunberg si chiama Luisa-Marie Neubauer, ambientalista tedesca nominata “Ambasciatrice della Gioventù” di ONE Foundation. Come ogni organizzazione che si occupa delle cause predilette dal mondialismo, ONE Foundation è finanziata dai soliti noti: tra questi, la Bill and Melinda Gates Foundation, l’Omidyar Network del patron di eBay, e ovviamente lo speculatore George Soros, tramite la Open Society Foundations e l’Open Society Policy Center. (https://www.one.org/us/about/financials/)” 

 Gridavano “si bici, no auto”. Ma le bici nella loro fabbricazione e manutenzione, inquinano, perché non spostarsi a piedi o con i mezzi pubblici? Vi sono pure altri aspetti, come l’alcol, il fumo. Forza, provate a rendervi consapevoli sui vostri consumi quotidiani. Provate a mettere nelle vie, alle fermate degli autobus, sui marciapiedi dei treni “Divieto di fumo”… e davanti a tutte le scuole “No fumo, no alcol, no droghe”. O chiedetelo alle Amministrazioni pubbliche di mettere i divieti. E allora avremo città più pulite (anziché piene di mozziconi), persone più sane e più educate. E’ relativamente facile gridare al pericolo climatico con i consumi degli altri, senza guardare ai vostri consumi e abitudini quotidiani.
Rincresce vedere che in tutto questo dibattito ambientalista, né l’Università, né gli insegnanti, né gli Amministratori (di Parma e Felino) abbiano ricordato il prof. Don Antonio Moroni, scienziato e fondatore della prima facoltà di Ecologia Ambientale in Italia dell’Ateneo di Parma, membro dell’Accademia nazionale delle Scienze e della New York National Academy delle Scienze. Sostenitore di un metodo di studio interdisciplinare che coinvolgesse tutti i campi cognitivi perché interconnessi. Portò il tema ambientalista nelle scuole di ogni ordine e grado. Fu insignito di vari riconoscimenti, tra cui il premio internazionale per l’ambiente San Francesco di Assisi, Cantico delle Creature.
Per Moroni “occorre chiarire il significato dei termini ambiente ed educazione e il rapporto che intercorre tra essi”. [LINK]; L’ambiente: una realtà tra natura e cultura [LINK]. Gandhi: “Sii tu il cambiamento che volete vedere nel mondo”.
(Parma, 27/09/2019)

Luigi Boschi

Articoli correlati:

Don Antonio Moroni: Anzitutto che cosa è l’Ambiente?

Don Antonio Moroni: l’Educazione Ambientale per la Tenuta Presidenziale di CastelPorziano

ECOLOGIA: RIFLESSIONI SU UNA DISCIPLINA SINTETICA

IL MALE NEL RAPPORTO UOMO NATURA

Dalle pagine della Valbaganza il ricordo di Don Antonio Moroni (DOCUMENTO PDF)




Previous articleMichael Moore – Fahrenheit 11/9
Next articleCosì il tribunale di Bologna mandò al rogo Ultimo tango