Varese, cinquemila metri quadrati di bosco donati alla Lipu per salvaguardare la Palude Brabbia
La donazione da parte di alcune famiglia per salvaguardare la Palude Brabbia
Un gesto di grande generosità, quello delle famiglie Campi, Sessa e Tonello di Varese e Cazzago Brabbia, che hanno recentemente donato alla Lipu due lotti di terreno in Palude Brabbia, situati a Cazzago Brabbia, in prossimità del Lago di Varese. Terreni coltivati un tempo dai loro nonni e poi dai loro genitori.
Le famiglie si erano dapprima rivolte al sindaco di Cazzago, Emilio Magni, che con grande sensibilità li ha messi in contatto con la Lipu, consigliandoli per una donazione all’Associazione.
I primi contatti sono stati subito molto positivi, è scattata subito un’intesa speciale e così, nel volgere di pochi mesi, si è giunti all’atto notarile che ha sancito la donazione.
“Conoscere persone che, anche in tempi come questi che stiamo attraversando, fanno scelte così responsabili, coraggiose e altruiste, è sempre motivo di grande compiacimento e soddisfazione per noi – dichiara Danilo Selvaggi, Direttore Generale della Lipu – a loro il nostro più sentito ringraziamento e la certezza che i loro beni resteranno tali per sempre, popolati da alberi e fiori, uccelli e mammiferi, insetti e rospi. Un luogo che l’uomo potrà visitare in punta di piedi, senza recare loro disturbo”.
Grazie quindi a Marisa, Marina, Maristella, Claudia e Cesare e al Sindaco Magni, per la loro scelta che guarda al futuro.
Fare una grande donazione a favore di un progetto della Lipu che da sempre si prende cura della natura , è un gesto importante anche per il futuro dell’uomo – sottolinea la Lipu – È un gesto d’amore, un aiuto che può dar vita a una grande speranza per il nostro pianeta. La speranza e il desiderio di mantenere intatto per sempre un ambiente naturale donandolo a chi reputiamo in grado di usarlo con buoni propositi.
di Redazione [email protected]
Pubblicato il 27 aprile 2016
http://www.varesenews.it/2016/