CANILE MIRABELLO: COSA SI STA FACENDO
MIRABELLO (Campobasso) 29/12/2007
A seguito dei comunicati stampa che potrete trovare sul sito
http://www.poliziaecozoofila
Dopo il primo intervento di sei agenti, con otto ql. di viveri, che hanno fatto un punto della situazione; oggi sono iniziate le autostaffette giornaliere di 4 volontari per portare un centinaio di confezioni di medicinali necessari alla struttura della sig.ra Romano per le cure più urgenti sul posto e nel ritorno trasportare i casi più gravi nelle cliniche laziali dove saranno operati e negli stalli che si sono resi disponibili ad ospitare una ventina di animali.
Anche una nostra collaboratrice piemontese sta coordinando la sistemazione e l’affido di altre 2 dozzine di cani che dovranno essere trasportati da Campobasso in Piemonte Una Associazione di Milano si è offerta di ospitare almeno 4 cani di piccola taglia.
Abbiamo riscontrato diverse visite in internet alle pagine dove sono state immesse un centinaio di fotografie, ma escluso quanto sopra
precisato, non abbiamo avuto altri riscontri, ad oggi, per gli affidi.
Gradiremmo ricordare a tutti che necessita di diminuire drasticamente il numero dei soggetti presenti, effettuare sterilizzazioni, migliorare
le condizioni della struttura se si desidera che la Sig.ra Romano possa continuare a provvedere alla gestione anche se il Comune di Mirabello
preme per demolirla e quello di Campobasso non ha ancora valutato come risolvere l’emergenza se non riducendo progressivamente ogni anno del 10% gli stanziamenti previsti il 20/6/2003 per 650 soggetti !!!! devono forse morire obbligatoriamente ??????? (questo si legge sulla documentazione a nostre mani, mentre alla ASL viene imposta una serie di incombenze di profilassi, attività clinica, deratizzazione e disinfezione, ecc. ecc. che non può effettuare). In effetti oggi la gestione riceve € 0,36 da Campobasso ed € 0,19 da Terrazzano per animale/giorno oltre a viveri in quantità e qualità insufficiente ed a pulizie fogne e ritiro rifiuti
Tutti gli animali ricevono cure e amore; solo il numero elevato obbliga a provvedimenti urgenti; se non si trova una soluzione umanitaria essendo il canile di Campobasso già sotto sequestro sicuramente verranno adottate misure contrarie al benessere degli animali iniziando forse dalle deportazioni
La clemenza del tempo rigido ma senza pioggia o neve ha permesso di migliorare le condizioni degli animali; sono arrivati anche altri viveri e circa € 2.800 (duemilaottocento) di aiuti economici diretti; di certo, essendo in periodo di feste per Natale e Capo d’anno, gli unici volontari presenti sono i nostri; per gli altri interventi si attende l’arrivo della Befana !!!!!!!!! e del lavoro retribuito ABBIAMO INVITATO VETERINARI ED INFERMIERI VOLONTARI, UNICHE FIGURE INDISPENSABILI, A CONTATTARCI PER UNIRSI AI NOSTRI PROFESSIONISTI PER DIAGNOSTICARE OLTRE AD EFFETTUARE UN PRIMO INTERVENTO CANE PER CANE DAL 28/12 AL 13/1/2008
MOLTI ANIMALI POSSONO ESSERE ADOTTATI E DEVONO ESSERE TRASPORTATI IN PICCOLO NUMERO PRESSO STRUTTURE DOTATE DI AMBULATORIO DOVE POSSANO RICEVERE LE CURE ADEGUATE PER RIMETTERSI COMPLETAMENTE IN BREVE TEMPO
SI INVITANO ASSOCIAZIONI E VOLONTARIATO AD AFFIDARE GLI ANIMALI GRATUITAMENTE DOPO GLI ACCERTAMENTI.
Ringraziamo la Ditta ALMO che ha messo a disposizione 96 confezioni per un totale di 18 ql. da distribuirsi gratuitamente in ragione di 2
sacchi per ogni cane adottato I PRIVATI POTRANNO FARLO SOLO SE DISPONGONO DI REFERENZE DEL LORO VETERINARIO DI FIDUCIA E DIMOSTRARE DI AVERE UN MINIMO DI CULTURA ETOLOGICA
GLI AFFIDI A PRIVATI CONTENGONO LA CLAUSOLA CHE L’ADOTTATO NON PUO’ ESSERE RESTITUITO O CEDUTO A TERZI PER UN MINIMO DI 2 ANNI DURANTE I QUALI NOSTRI INCARICATI SONO AUTORIZZATI A FARE CONTROLLI POST AFFIDO
SUL NOSTRO SITO http://www.poliziaecozoofila
TROVERETE LE PRIME 100 SCHEDE
SI PRECISA CHE IL CORPO POLIZIA ECOZOOFILA HA RICEVUTO MANDATO SPECIFICO SCRITTO DALLA SIG.RA ROMANO PER GESTIRE CURE VETERINARIE ED AFFIDI E CHE L’INTERVENTO NON SARA’ RIMBORSATO NE ORA NE MAI DAL GESTORE MARIA GRAZIA ROMANO O DAGLI ENTI LOCALI, MA VIENE FINANZIATO CON DONAZIONI FATTE ALLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE PER SOSTENERLO ED EFFETTUARE I TRASPORTI OLTRE CHE E DAL LAVORO NON RETRIBUITO FATTO DAI
NOSTRI AGENTI E VETERINARI VOLONTARI CHIUNQUE RISPETTI GLI ANMALI DEVE INTERVENIRE URGENTEMENTE DURANTE QUESTE FESTE E LA PRIMA SETTIMANA DOPO LA BEFANA DATA FINO A CUI POSSIAMO GARANTIRE LA NOSTRA PRESENZA I NOSTRI TELEFONI E CASELLE POSTALI SONO A DISPOSIZIONE 24 ORE SU 24
SI RINGRAZIA ANTICIPATAMENTE PER QUALSIASI COLLABORAZIONE
IL COMANDO CORPO POLIZIA ECOZOOFILA A.U.D.
==============================
CENTRI DI COORDINAMENTO E RACCOLTA:
si richiede che ogni comunicazione sia mandata in Cc a:
comando@poliziaecozoofila.info
Alberto Iozzi Maggiore CPE di P.G cell 347 6141151 –
commissariatoroma@poliziaecozo
responsabile degli aiuti e dell’organizzazione colonna Corpo Polizia
Ecozoofila AUD
Anna Melluso Tenente CPE Segreteria Generale fax 0650916345 –
anna_mk@libero.it
a cui dovrà essere inviata fotocopia del documento personale e la
disponibilità di orari e giorni per tessera e copertura assicurativa e
segnalazioni con descrizione dei viveri e medicinali od altro, comprese
donazioni in denaro sul cc UNIONE DEMOCRATICA ASSOCIAZIONE NO-PROFIT
O.N.LUS Bancoposta c.c. n° 75988907 – ABI 7601 – CAB 01600
Eugenio Iennaco Capitano CPE cell 347 0729345 – eugenio.iennaco@tin.it
per l’assegnazione dei compiti ai volontari e benessere degli animali
Glauco Ciccone Capitano CPE – glaucociccone@alice.it
direttore sanitario e in sua assenza altri veterinari protempore
incaricati da questo Comando
Serena D’Ulisse Tenente CPE cell 3477621053 – serenadulisse@libero.it
responsabile del personale paraveterinario, dei laureandi in
veterinaria e degli specializzati
Roberto Cavorso Tenente CPE cell 3476150890 robertinocv@libero.it
responsabile alla logistica degli appovvigionamenti e delle strutture
Silva Giavatto Brigadiere CPE cell 3355269917 silva.giavatto@email.it
centro raccolta Ancona
Mara Muratori Brigadiere CPE cell 3288428063 maramuratori@libero.it
centro raccolta Modena
Cerchiamo altre persone disponibili per fare centri di raccolta per
questa ed altre emergenze