Cattiverie nei miei confronti perchè ottengo gli appalti dai Comuni
(gazzettadiparma) San Secondo (PR): dopo la denuncia dei Carabinieri del NOE.
Il titolare dell`allevamento di cani: "Cattiverie nei miei confronti perchè ottengo gli appalti dai Comuni".
Hanno fatto discutere in questi giorni, a San Secondo Parmense, il caso dell`allevamento dei "Guappi" dove i Carabinieri del NOE di Bologna hanno sequestrato due aree in cui hanno rinvenuto un deposito incontrollato di rifiuti speciali.
Il dottor Luigi Bocchi, professionista molto conosciuto e stimato in tutta la provincia e non solo, nel corso di un sopraluogo aperta alla stampa, ha tenuto ad evidenziare che le due aree in questione presentano un quantitativo minimo (8 chili e mezzo) di presunto eternit proveniente dal tetto di una vecchia cuccia per cani, che era stata demolita, ed il materiale era semplicemente in attesa di essere smaltito secondo le norme vigenti, mentre la segatura rinvenuti con resti di deiezione "non era altro – ha spiegato – che il risultato della pulitura giornaliera dei box avvenuto in un giorno di pioggia. E’ un materiale che vogliamo tutt’altro che tenere come reperto archeologo".
Le due aree, fra l’altro, sono esterne sia al canile che all’allevamento di chihuaua che il dottor Bocchi guida da quasi 35 anni con enormi successi. Al riguardo basta dire ce da lui hanno acquistato chihuaua personaggi come Paola Barale, Pamela Prati, Carmen Russo, Emilio Fede, Valeria Marini, Susanna Messaggio, Renato Farina e Carlo Ancellotti solo per citarne alcuni. Le cure attentissime dedicate ai chihuaua, tra l’altro, gil ahnno permesso di ottenere prestigiosi risultati a livello mondiale. All’allevamento è affiancato un canile di 150 box in cui tutti i cani, come lui precisa, vengono accuditi con particolare cura. "Mensilmente – ricorda – ci sono controlli NAS, NOE, polizia municipale, veterinari dell’AUSL e mai, in nessuna occasione, è stato ritrovato qualcosa di illegittimo".
Ma qualcuno, e lo dice senza mezzi termini, nutre astio nei sui confronti. "Abbiamo avuto – dice – cattiverie e denunce infondate. Mi denunciano perchè dicono che ottenendo diversi appalti dai Comuni, facendo il prezzo più basso, potrei maltrattare i cani. Ma ciò è assolutamente falso. Chiunque può venire qui in qualsiasi momento e constatare le condizioni in cui gli animali vengono tenuti. Lo dimostra anche il fatto che tutti o cani sono privi di malattie quali filariosi, parassiti e malattie cutanee. Ci sono, fra l’altro, aree di sgambamento – aggiunge – gestite da due qualificate volontarie ENPA. Tengo a ricordare che qui si potrebbe tranquillamente vivere con il solo allevamento: se facciamo il servizio di canile è solo per amore verso gli animali e non certo per maltrattarli".
Ed a coloro che ancora potrebbero nutrire dei dubbi il dottor Bocchi, che precisa di non aver ricevuto alcuna denuncia ed è dotato di uno dei soli tre furgoni in Italia omologati per il trasporto cani, dice: "Visitateci senza impegno, saremo lieti di ospitarvi per conoscere la favolosa razza chihuaua per compagnia e classe esclusive".