FAVOLA DI NATALE: “IL TACCHINO DI NATALE”
Fin da bambina i miei genitori mi avevano inculcato la tradizione del tacchino di Natale, ma fin da bambina quell’enorme busto senza testa né piume sul tavolo della mia cucina aveva suscitato in me non pochi sensi di colpa, perché una vita era stata stroncata violentemente al solo scopo di imbandire la mia tavola.
Presto rinnegai quella tradizione violenta e superficiale e divenni, in tenera età, Vegetariana.
Ma da cinque anni a questa parte la tradizione del "Tacchino di Natale" è tornata a bussare al mio cuore.
Forse non avrò realizzato molto, ma per quei cinque individui pennuti che ora passeggiano tranquilli e indisturbati nel mio giardino ho fatto davvero qualcosa di grande.
G.R.
Possiamo vivere benissimo con un’alimentazione corretta vegetariana e vegan e oggi in commercio ci sono sempre più prodotti che soddisfano queste scelte.
Anche se non ci fossero la natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno, frutta, verdura, cereali, legumi, ecc…
Abbandoniamo i luoghi comuni (smentiti dalla storia e dalla scienza) dell’uomo carnivoro e cambiamo la nostra alimentazione: é il modo più diretto ed efficace per contribuire OGNI GIORNO a salvare la vita degli animali!
Impariamo a guardare negli occhi senza distinzioni speciste, con serenità e con la coscienza pulita un cane, un gatto, ma anche mucche, maiali o galline!
PER UN NATALE SENZA CRUDELTA’ NE’ VIOLENZA
MANGIA UN GIORNO VEGETARIANO
E DOPO VALUTA SE CONTINUARE…..
…pensaci bene…ciò significa avventurarsi e arrivare a DIRE DEI NO…..per il TUO SI….ad un nuovo pensiero, ad una nuova coscienza del mondo………
RICORDA: CEREALI+LEGUMI = CARNE (fonte: www.dica33.it)
MENU’ PROPOSTO: FESTEGGIA CON UN TRIS DI PRIMI (ad es. risotto ai funghi, linguine al pesto e pasta e piselli), INSALATA GUSTOSA (con mais e olive), FRUTTA SECCA (altamente proteica!!!), arance e gelato.