Questione randagismo: alcune doverose precisazioni
CAMPOBASSO – In merito all’intervista del sottosegretario Martini, pubblicata dal vostro quotidiano in data odierna, il sindaco di Campobasso, Giuseppe Di Fabio, intende doveroso precisare quanto segue:
1. Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto la visita di dirigenti del Ministero della Sanità e delle Politiche sociali che hanno verificato l’impegno del Comune di Campobasso nei confronti del fenomeno del randagismo, impegno assolto attraverso interventi che hanno richiesto una spesa pari a 350mila euro all’anno, cifra superiore a quanto il Comune spende per le famiglie povere (170mila annui), per gli anziani (294mila), per i minori in difficoltà (323mila).
2. Nel corso di tale verifica i suddetti funzionari hanno potuto constatare quanto sia infondato l’allarmismo nato attorno al mancato nutrimento dei cani che si trovano nel canile di Mirabello Sannitico, considerato che il comune di Campobasso ha fornito mangime per circa 50mila euro all’anno.
3. L’ordinanza da me emessa affronta un problema che richiede regole, in quanto la legge prevede l’accalappiamento dei randagi vaganti e quindi un loro non stazionamento in città, oltre che un’attività di assistenza compatibile con le norme di igiene e sicurezza.
4. Siamo anche noi, come il sottosegretario Martini, in attesa di un piano integrato di intervento della Regione Molise che speriamo affronti finalmente in modo adeguato per tutto il territorio regionale i temi della sterilizzazione, della microcippatura e dell’accoglienza nei rifugi dei cani randagi. (25 novembre 2008)
Comune di Campobasso
L’ufficio stampa
Facciamo un conto facile, facile.
Il dr. Di Fabio in questo comunicato si giustifica dicendo che in un anno ai cani di Mirabello ha dato 50 mila euro.
50.000,00 euro : 12 (mesi) : 30 (giorni) : 520 (cani del comune di CB presenti a Mirabello) = euro 0,2671 al dì
Ci può spiegare come fa a sfamarli con questa cifra????
Allego alcune delle 300 foto dei cani di Mirabello scattate da una volontaria che si è recata al canile molisano dal 12 al 18 novembre u.s.
queste sono le loro condizioni di salute e non ci risulta che godano di ottima salute!
Corinna