Sistema anagrafe canina a Celva
ANIMALI:RANDAGISMO, PRESENTATO A CELVA SISTEMA ANAGRAFE CANI
(ansa.it) AOSTA – Alla presentazione del nuovo sistema di anagrafe canina, adottato per combattere il fenomeno del randagismo, è stata dedicata la prima assemblea degli Enti locali nel 2008. Ad illustrare la novità sono stati i responsabili della Direzione alla sanità, salute e politiche sociali della Regione Valle d’Aosta.
"L’attivazione di un nuovo sistema informatizzato – si legge in una nota del Celva – permetterà di migliorare il controllo del problema del randagismo dei cani, grazie ad un accesso più facile e rapido alle informazioni, attraverso un’unica banca dati". Durante la presentazione sono state esposte le caratteristiche del ‘call center’, che sarà attivato a breve e che è finalizzato a dare risposta alle richieste dei cittadini sulle questioni che riguardano gli animali d’affezione.
"L’impegno organizzativo ed economico profuso in questi anni – è il commento, in una nota, del presidente del Celva, Diego
Empereur – ha permesso di raggiungere risultati importanti nella prevenzione del fenomeno del randagismo dei gatti liberi e delle colonie feline, attraverso una convenzione che ha disciplinato uno specifico piano di azione sanitario e un censimento puntuale. E’ da questo lavoro congiunto che è emersa l’esigenza di andare oltre, occupandosi anche delle problematiche legate ai cani, che ha portato all’introduzione delle novità dell’anagrafe canina informatizzata e del call center".