Home Argomenti Animali Tonno rosso, azione Greenpeace a Malta

Tonno rosso, azione Greenpeace a Malta

197
0

Ue ha ordinato ai pescerecci di rentrare ma la pesca continua

(ansa.it) 14 giugno – ROMA – Ancora scontri a Malta per salvare il tonno rosso. Nelle ultime ore, gli attivisti di Greenpeace sono stati impegnati in un’azione non violenta per cercare di liberare i pesci da una gabbia che li trasportava verso un allevamento dell’isola. In risposta – afferma l’organizzazione non governativa ambientalista – i pescatori hanno sparato dei razzi di segnalazione e successivamente è intervenuta anche la guardia costiera maltese che ha cercato di allontanare gli attivisti con cannoni ad acqua.

"L’Unione Europea – ricorda Greenpeace – ha ordinato solo pochi giorni fa ai propri pescherecci di ritornare in porto, dichiarando chiusa la stagione di pesca, ma le operazioni in mare continuano. Tutti i Paesi extracomunitari stanno pescando, mentre anche le flotte comunitarie sono impegnate nelle attività connesse all’ingrasso dei tonni, come quella a cui Greenpeace si è opposta oggi, che stanno portando all’estinzione questa specie".

"Fermare la pesca – afferma Giorgia Monti responsabile della campagna mare di Greenpeace – è fondamentale per il futuro di questa specie. Le condizioni di questo stock sono l’esempio lampante del fallimento della gestione della pesca nel Mediterraneo, con risorse ittiche ed ecosistemi al collasso e migliaia di posti di lavoro bruciati". Di qui la richiesta della chiusura della pesca e la creazione di riserve marine in aree chiave per la riproduzione del tonno rosso, come le Isole Baleari e il Canale di Sicilia, per permettere il recupero dello stock.

TONNO ROSSO, NUOVA AZIONE GREENPEACE A MALTA – Nelle ultime ore di ieri, gli attivisti di Greenpeace sono stati impegnati in un’azione non violenta per cercare di liberare dei tonni rossi da una gabbia che li trasportava verso un allevamento a Malta. "La risposta dei pescatori al tentativo degli attivisti è stata violenta – scrive Greenpeace – hanno addirittura sparato dei razzi di segnalazione. Successivamente è intervenuta anche la guardia costiera maltese che ha cercato di allontanare gli attivisti con cannoni ad acqua".

La gabbia attaccata dagli ambientalisti conteneva esemplari di tonno rosso, specie ormai sull’orlo del collasso, pescati pochi giorni fa e destinati a essere ingrassati in allevamento per poi essere venduti, soprattutto in Giappone. Se l’Unione Europea ha ordinato solo pochi giorni fa ai propri pescherecci di ritornare in porto, dichiarando chiusa la stagione di pesca – denuncia Greenpeace – le operazioni in mare continuano. Tutti i Paesi extracomunitari stanno pescando, mentre anche le flotte comunitarie sono impegnate nelle attività connesse all’ingrasso dei tonni – come quella a cui Greenpeace si è opposta oggi – che stanno portando all’estinzione questa specie. "Fermare la pesca è l’unica cosa responsabile da fare, per il futuro di questa specie e del nostro mare – afferma Giorgia Monti, responsabile della campagna mare di Greenpeace – Le condizioni di questo stock sono l’esempio lampante del fallimento della gestione della pesca nel Mediterraneo, con risorse ittiche ed ecosistemi al collasso e migliaia di posti di lavoro bruciati". Gli attivisti sono entrati in azione a bordo di sette gommoni lanciati dalla Rainbow Warrior e dall’Artic Sunrise, due navi di Greenpeace che si trovano nel Mediterraneo per difendere il tonno rosso "e fare ciò che per anni i governi non hanno fatto". Greenpeace chiede la chiusura della pesca e la creazione di riserve marine in aree chiave per la riproduzione del tonno rosso per permettere il recupero dello stock. L’Italia ha già fatto un passo importante, decidendo di non far pescare la propria flotta di tonnare volanti quest’anno.

Artist Management Company

Previous article“Siamo ostaggio del governo” Lascia l’assessore alle politiche sociali
Next articleMoody’s declassa ancora la Grecia