Home Argomenti Animali Bailador STORIE DA CANI

Bailador STORIE DA CANI

555
0

Buongiorno sig. Ricci,
sono Stefania Invernizzi un’amica di Giuseppe Pisilli di Como, da cui ho avuto la sua e-
mail.
Le voglio raccontare una storia vera di persone vere che vivono in un bel paese di fronte un bellissimo Castello a Calatabiano, in Sicilia.
Nella notte di Natale del 2008 a Calatabiano (CT) arrivarono fuori dalla mia casa di campagna un cane e sette cuccioli che cercavano del cibo. La meraviglia è stata aprire la porta finestra e trovare sette cuccioli, uno più bello dell’altro!! Il primo pensiero è stato dove è la loro mamma? Aguzzando lo sguardo all’interno della boscaglia c’era Lei, Mamy, che con sguardo vigile controllava la situazione, pronta ad intervenire per proteggere i suoi cuccioli. Amore a prima vista tra me e Lei promessa che non ci saremmo mai più lasciate. Come avrei potuto tenere  sette cuccioli, abito a Como in un condominio……così dal giorno dopo ho preparato  dei manifesti con foto dei cuccioli nella speranza di trovargli presto una casa.
Le mie vacanze di Natale a Calatabiano sarebbero durate ancora quindici giorni, sarei dovuta rientrare al lavoro a Milano. Dove lasciare i cuccioli in attesa di trovare loro una famiglia?
Telefonai ai vigili, chiesi ai vicini di casa, chiamai il canile di Giarre e altri rifugi per cani della zona, chiedendo di poter ospitare i cuccioli (pagando ovviamente) fino a quando avessi trovato una famiglia per ciascuno di loro.
Nessun aiuto, soltanto una risposta “ Li lasci dove li ha trovati, da dove sono venuti se ne andranno…!!!!!”
Voci di paese sussurrarono un nome – Natalie-: “La sig.ra Natalie aiuta i cani randagi……”

Le scrivo  proprio per Natalie.
Natalie da oltre quattro anni ha soccorso e ospitato presso un Maneggio, a Calatabiano, centinaia di cani randagi e ha fondato un’Associazione animalista “New Ranch Dog Club”.
Ha sostenuto a proprie spese i costi delle cure veterinarie e del cibo, ha lanciando degli appelli via facebook nella speranza di ottenere del cibo per cani, delle offerte, dei volontari per aiutarla a pulire le gabbie, dar da mangiare e portare  a passeggio i cani.
Natalie è diventata punto di riferimento dei Comuni della zona, che in caso di segnalazioni e ritrovamenti di cuccioli o di cani randagi indirizzavano tutti “…..al Maneggio dalla Sig.ra Natalie”.
“Natalie accoglie i cani che non vuole nessuno!!!”
Ora Natalie ha bisogno di aiuto.
Il sindaco di Calatabiano, proprietario di 20 cani (che ha affidato a Natalie con tanto di documentazione) in quattro anni ha devoluto 1000€ di contributo al mantenimento.
Il Comune nel 2012 mandò l’ASL, servizio veterinario della Regione Sicilia, ha fare un sopralluogo presso il Maneggio in cui furono  prescritti degli adeguamenti strutturali da apportare ai box esistenti (progettati originariamente per i cavalli) , fu chiesto l’ iscrizione all’Albo delle Associazioni Animaliste della Regione Sicilia. I cani ospiti presso la struttura furono trovati in perfetta salute.
Parliamo dei cani, attualmente sono ospiti presso Natalie circa 70 cani.
Chiunque abbia familiarità con gli animali, visitando il rifugio si può rendere immediatamente conto che i cani sono tenuti molto bene, sono contenti, tutti riconoscono Natalie come la loro “mamma”, la “salvezza” dalla strada, dalle malattie e dagli stenti a cui sono stati sottoposti dalla gente, prima di incontrare Lei.
La invito ad andare presso questa struttura a guardare negli occhi queste creature che hanno un’anima e più dignità degli uomini.
Alle istituzioni, ma forse direi di più alle persone che lavorano per esse, non importa nulla.
La struttura non è a “norma”, non importa se Natalie da anni offre un servizio per la società civile (se così possiamo definirla): toglie dalla strada cani randagi, li fa sterilizzare e  cerca di affidarli a nuovi padroni.
Mi occupo di edilizia, pertanto ho deciso di aiutarla: ho provveduto a preparare e a presentare tutta la documentazione necessaria per iscriversi all’Albo delle Associazioni animaliste della Regione Sicilia. Ho preparato un progetto seguendo le prescrizioni dell’ASL.
Non senza difficoltà il 14 giugno 2013 otteniamo l’iscrizione all’Albo Regionale della Sicilia .
Un  successo per Natalie e i suoi meravigliosi cani!!! Pensavamo di avercela fatta. Avremmo presentato il progetto e con grande sforzo realizzato i lavori di ristrutturazione……finalmente avremmo chiesto un minimo contributo monetario da parte delle istituzioni……
Ma niente da fare.
Comune di Calatabiano e ASL non vogliono “vedere” i cani (riporto testualmente le parole espresse dai “tecnici” ASL). La struttura è un maneggio progettato per cavalli non per cani.
Il rifugio è inserito in una zona del tutto indipendente dal restante Maneggio, come richiesto dall’ASL, il progetto rispecchia le prescrizioni delle Normative Vigenti, non c’è nessun impedimento se non le Istituzioni , proprio loro che dovrebbero lavorare per i cittadini.
In sostanza l’ASL e Comune chiedono che vengano sostituite le coperture in eternit di tutto il maneggio circa 800 mq di copertura in coppo siciliano, in mancanza di questo non verrà rilasciata nessuna agibilità dell’immobile. ASL vuole l’agibilità del maneggio, ma non solo, la richiede modificata per ospitare i cani…..ma i  cani per l’ASL non esistono (altrimenti a loro dire ci avrebbero dovuto denunciare ai NAS !! (Comando carabinieri per la tutela della salute)).
Dimenticavo …da Agosto 2013 l’ASL non sterilizzerà più nessun cane portato dalla Sig.ra Natalie perché non ne ha diritto!!! Fino ad oggi Le hanno fatto un favore, ora si deve pagare le sterilizzazioni delle femmine!!!
Questa è la situazione, Natalie non ha più soldi, non ci sono volontari, non ci sono donazioni, ma ci sono 70 cani.
Le chiedo un aiuto di qualunque genere: una campagna di raccolta fondi, reperire dei volontari veterinari, reperire degli avvocati che si potrebbero occupare di far valere i diritti degli animali e di chi cerca di aiutarli….., di raccolta cibo, medicinali, antipulci, coperte, volontari per pulire le gabbie e portare a spasso i cani…un aiuto politico per sfondare il muro delle istituzioni  oppure una persona dello spettacolo che tramite la propria immagine puo’ attirare l’attenzione…..
Gli animali hanno dei diritti e vanno fatti rispettare.
Purtroppo il New Ranch Dog Club ONLUS non ha piu’ autonomia economica, se non riuscissimo a reperire fondi, ci servirebbero almeno dei contatti di associazioni /strutture che possano ospitare alcuni di questi  cani per affidarli a nuove famiglie e ridurre il numero dei cani ospiti da Natalie.
70 cani sono davvero troppi da gestire senza alcun aiuto e la probabilità di adozione in Sicilia è davvero bassa.
Le lascio i riferimenti della sig.ra Natalie Bonsignore cell. 3384033924,[email protected]; contatto facebook: VOLONTARI DEL NEW RANCH CLUB.
L’Associazione  si trova a Calatabiano, C.da Baronessa di San Marco, 95011 Calatabiano (CT).
Siamo i  possesso di tutta la documentazione necessaria per verificare i contenuti di questa e_mail, Le possiamo inviare lo statuto dell’Associazione e quant’altro fosse necessario.
 
I miei riferimenti  sono Stefania Invernizzi cell. 3338242529.
La ringrazio comunque per l’interessamento….mi rendo conto che ci servirebbe un miracolo!!
Cordialità
 
Stefania Invernizzi 

Previous articleLettera al Papa: quel trono vuoto
Next articleComune di Parma dimissioni di Caleb Procopio lascia la guida di Infomobility