Home Argomenti Animali Cani Randagi in Romania

Cani Randagi in Romania

340
0

Rivolgo un sentito ringraziamento a tutti coloro (nostri sostenitori, attivisti, volontari, associazioni animaliste) che hanno risposto alla nostra richiesta di aiuto in merito alla grave situazione dei randagi in Romania.
 
Vorrei fare una breve precisazione in merito a chi ci contatta per sollecitare le autorita’:
– siamo quotidianamente, costantemente in contatto con i nostri collaboratori locali che si stanno coordinando con le altre associazioni operative su territorio romeno.
In 12 anni di attivita’ sul posto abbiamo avuto prova tangibile di quanto scarsi, pressoché nulli, siano l’interesse e la volonta’ da parte di chi e’ al potere di risolvere il problema del randagismo, di adeguarsi agli standard europei, di manifestare maggiore sensibilita’ verso le tematiche animaliste al fine di intervenire con protocolli eticamente accettabili evitando gli stermini di massa tristemente ricorrenti.

Abbiamo altrettanto ricevuto ampia documentazione in merito ai dati statistici su falsi in bilancio che portano all’utilizzo di fondi pubblici destinati alle sterilizzazioni (quasi o mai effettuate) per finanziamenti delle campagne elettorali. A tal proposito alleghiamo la relazione di Mircea Serbanoiu Presidente LADAR – Lega per la Difesa dei Diritti degli Animali in Romania,  gia’ diffusa da Lamento Rumeno Onlus nel 2011.
 
Alla luce di cio’, pur ritenendo fondamentale l’impegno a sollecitare le autorita’ romene verso una maggiore sensibilizzazione per la tematica in questione, ci rendiamo consapevolmente conto di come una realta’ quale la nostra possa difficilmente andare a sradicare gli interessi economici e la grave corruzione profondamente radicati tra chi e’ al potere.
Riteniamo percio’  essenziale  intervenire fattivamente per portare aiuti concreti.
Mentre si impiega un tempo interminabile a scrivere mail, a firmare petizioni che nel corso degli anni non hanno avuto (o quasi) alcun esito, in Romania continuano a morire animali a ritmo incessante.
Preferiamo pertanto continuare le nostre attivita’ dando luogo a iniziative che possano permetterci di provvedere alla cura, salvaguardia e mantenimento degli animali stessi.
 
Pertanto chi volesse aiutarci e’ pregato di mandare una mail a[email protected] indicando il proprio luogo di residenza in modo che sia piu’ agevole coordinare le iniziative.
 
Grazie per l’attenzione
Laura Pontini  cell. 349 288 67 51
Previous articleJames Turrell signore della luce e dello spazio a New York
Next articleIl Cibo nell’Arte l’Arte del Cibo Lucca 13-22 settembre 2013