Home Argomenti Arte e Cultura Ecce ovo

Ecce ovo

222
0

Ruggero Maggi- Ecce ovo
Artista
: Ruggero Maggi
Titolo dell’installazione: Ecce ovo
Soggetto: il riscaldamento globale.
Presentazione in catalogo: Mimma Pasqua
Sede: VERTIGOARTE Istituto di ricerca per la Cultura e le Arti Visive Cosenza
Inaugurazione 24 gennaio 2009 – ore 18.00
Durata mostra
: Dal 24 gennaio al 20 febbraio 2009

La Galleria Vertigo di via Rivocati 63, Cosenza inaugura sabato 24 gennaio alle ore 18.00  la mostra-installazione dell’artista Ruggero Maggi che continuerà fino a venerdì 20 febbraio.

Non aspettatevi catastrofismi o fine del mondo, perché l’artista non fa appello alla paura, ma all’ironia e alla razionalità,  presentando uova, anzi immagini fotografiche di uova al tegamino in nidi sospesi da invisibili fili al soffitto che, a causa del gran caldo, nascono cotte, anzi fritte. Ottiene così di porre l’attenzione sulla gravità del problema con ludica leggerezza.

Con l’installazione Ecce ovo, che contamina lo spazio in tutti i punti, l’artista ottiene l’effetto di completa immersione dello spettatore, che diventa attore dell’azione metaforica. L’aver messo in atto un processo che ridesta la nostra sensorialità assopita attraverso il tatto, l’udito (i gusci d’uovo sparsi sul pavimento saranno calpestati dal pubblico producendo un suono-rumore), la vista (con effetto immersione), la razionalizzazione di un evento possibile, significa mettere al centro dell’arte la vita e l’uomo nella sua totalità. E’ quanto fa da anni Ruggero Maggi con notevoli risultati artistici che lo collocano fra i sensori più sensibili del nostro tempo.

Mimma Pasqua

Note biografiche

L’opera di Maggi si svolge all’insegna della multimedialità con particolare riferimento alla poesia visiva, libri d’artista, mail e copy-art, installazioni e performance. Negli anni ’80 ha curato e organizzato mostre legate al movimento giapponese Gutai, alla Zaum Poetry russa, all’avanguardia latino-americana, cinese, cecoslovacca, romena e di altri paesi europei. Fra le principali mostre: Italian report, mostra d’arte italiana itinerante in Giappone e in Corea; Eco italiana, mostra d’arte contemporanea italiana itinerante in Germania; La linea infinita (1993 – Milano), mostra-installazione dedicata a Piero Manzoni nel trentennale della sua morte.Inoltre: I metanetworker in spirit, Arte Fiera di Bologna  1994/95; Mediale in erba MiArt – Milano e a Riparte -Roma. Dal 1985 ha curato progetti dedicati alla teoria del Caos.

Nel 2007 ha presentato come curatore il progetto dedicato a Pierre Restany "Camera 312 – promemoria per Pierre" alla 52. Biennale di Venezia.

Info: Vertigoarte Istituto di ricerca per la Cultura e le Arti Visive, Cosenza, via Rivocati 63, tel. e fax 0984/75212, e-mail: [email protected], sito: www.vertigoarte.org – orari di galleria: da martedì a sabato, dalle ore 16,30 alle 19,30 (ingresso libero).

Verrtigo Centro Internazionale di ricerca per la Cultura e le Arti Visive Contemporanee – Via Rivocati 63, 87100 Cosenza, tel. e  fax 0984 75212, – cf.98051770786 – P.Iva 02641990789

Previous articleLA LIBERTA’ NELL’ARTE
Next articleGAZA: ZAWAHRI; CROCIATA OCCIDENTALE CONTRO ISLAM, SITI