Home Argomenti Arte e Cultura Parma Stati Generali della Cultura

Parma Stati Generali della Cultura

254
4

Si tratterà di un prezioso momento di riflessione, in grado di offrire un’inedita visione strategica al mondo della cultura di Parma. Presso la Residenza Municipale l’assessore comunale alla Cultura Luca Sommi ha presentato gli Stati Generali della Cultura, in programma al Teatro Regio mercoledì 15 dalle ore 10 con saluto del sindaco Pietro Vignali a cui seguirà un intervento introduttivo dell’Assessore Sommi e quindi sarà aperto il dibattitoe e giovedì 16 aprile con chiusura lavori ore 12. La due giorni si concluderà nella tarda mattinata di giovedì 16 aprile, con le conclusioni di Sommi.
"Prima edizione", per un’iniziativa che mira ad aprire un dibattito concreto ed utile  sulle prospettive della cultura nella nostra città.Un’occasione di verifica urgente non soltanto per l’emergenza provocata dalla crisi internazionale ma anche per evitare scollamenti dannosi in un mondo -quello della cultura- che molto più di altri esige uno sguardo complessivo.

Dopo il "punto della situazione" che gli Stati Generali consentiranno, nasceranno tavoli tematici specifici per ognuno degli argomenti che verranno individuati; si parlerà a grandi linee delle politiche culturali ma soprattutto si attuerà un coordinamento efficace , indispensabile per evitare sprechi di risorse ed investimenti non oculati specialmente in un tempo di crisi economica.

Occorre, va detto, << ripensare l’intero sistema della programmazione culturale per poter elaborare idee nuove per il futuro della città>>. Parma possiede numerose realtà di eccellenza ma queste devono essere meglio organizzate e razionalizzate  ; la pluralità di soggetti rischia di fare perdere il coordinamento e la "sintesi" degli sforzi e degli interventi.

Quello di Parma, bisogna sottolinearlo, è un caso particolare : città di piccole dimensioni, propone però l’offerta culturale di una grande metropoli: ragione di più per impegnarsi perchè la molteplicità di energie e di idee non vada dispersa. Se a Milano Flavio Caroli ha invocato gli Stati Generali della Cultura, perchè non seguirne l’esempio anche nel nostro contesto territoriale?

Rivolta ad intellettuali realtà ed operatori culturali del panorama cittadino, la proposta degli Stati Generali dovrebbe mobilitare tutte le migliori potenzialità di Parma in una discussione che costituisca motivo di stimolo per tutti. Con inizio mercoledì 15 aprile alle 10, dunque , l’evento permetterà tra l’altro di affrontare temi quali il Festival Verdi il futuro dello Csac e le istanze relative all’arte contemporanea.Si tratterà pure del ruolo delle associazioni culturali cittadine e delle nuiove strutture che sorgeranno per garantire una migliore offerta culturale. Per aderire è possibile chiamare lo 0521\218726.

Veronica Pallini

Previous articleLE CITTA’ SI ALLARGANO, TROPPI I CONSUMI ELETTRICI
Next articleUna domanda