Home Argomenti Arte e Cultura Lu-Miere Calici di Cinema

Lu-Miere Calici di Cinema

245
0

Il Museo della Stampa “Martano” di Lecce inaugura, martedì 5 novembre, ore 21.00, la prima stagione dedicata al CINEFORUM, con la rassegna “Lu-Miere” Calici di Cinema, a cura di Antonio Manzo in collaborazione con il Grifone Arte Contemporanea 

Una serie di appuntamenti, a cadenza quindicinale, organizzati attraverso  una  programmazione  organica e  a tema che ripercorre le varie tappe della storia del cinema, omaggiando alcuni dei più rinomati registi italiani del ventesimo secolo.

Il progetto si propone dunque, di dotare i fruitori di strumenti in grado di sviluppare le loro capacità critiche e di pensiero, attraverso le necessarie conoscenze del linguaggio audiovisivo e l’ utilizzo della filmografia come strumento formativo, creando spunti di riflessione, al fine di mettere lo spettatore nelle condizioni di saper vedere, saper comprendere, saper valutare.

Ogni serata sarà introdotta da una breve scheda informativa sul film, il profilo del regista e la sua filmografia essenziale più alcuni spunti tematici per la lettura.

L’appuntamento ha l’intento di promuovere l’Arte Cinematografica coinvolgendo sia l’appassionato della buona e vecchia pellicola d’autore, sia chi desidera rispolverare i vecchi classici,  il tutto incorniciato in una location innovativa e senza tempo,luogo ideale dove far convivere le diverse arti  e che racconta la storia della stampa.

La visione del film sarà allietata da un buon calice di vino delle più rinomate case vinicole locali, legando di volta in volta il nome dell’etichetta a quella del regista proposto, il tutto gentilmente offerto dallo sponsor ufficiale “Bottega del Corso” di Lecce.

Programma:

5 Novembre: “Ultimo tango a parigi” (Bertolucci)
26 Novembre: “Prima della rivoluzione” (Bertolucci)

10 Dicembre: “Vacanze di inverno” (Mastracinque)

14 Gennaio: “Amanti” (De Sica)
28 Gennaio. “Girasoli” (De Sica)

4 Febbraio: “Dramma della gelosia” ( Scola)
5 Febbraio ” Brutti, sporchi e cattivi” (Scola)

4 Marzo: “In nome del popolo italiano” ( Risi)
25 Marzo: “Una vita difficile” (Risi)

1 Aprile: “Fortunella” (Fellini)
29 Aprile: “Le strade” (Fellini)

6 Maggio: “Amici miei” ( Gerni – soggetto Monicelli)
27 Maggio: “Signore e signori” (Gerni)

Costo del biglietto: 4 euro
  

Museo della Stampa

P.tta Duca D’Atene,5 | Lecce

info: [email protected] | mob. (+39) 320 9654542    

                                                                (+39) 3280576284

Previous articleVerdi: Messa da Requiem – Philadelphia 1986 (Pavarotti, Maazel)
Next articleCon la dieta vegana una tonnellata e mezzo di Co2 in meno a persona l’anno