MuMaT Tropea (Vibo Valentia – VV), mostra antologica dell’artista Giuseppe De Filippo

ACQUA, MITO, UOMO – LA MOSTRA ANTOLOGICA DI GIUSEPPE DE FILIPPO
E’ stata inaugurata il 28 dicembre alle 15.30, presso la sala congressi di palazzo Santa Chiara a Tropea, la mostra antologica dell’artista calabrese Giuseppe De Filippo. Con questa mostra, intitolata “Acqua, mito, uomo”, il Gruppo Paleontologico Tropeano vuole offrire un evento dal grande contenuto culturale al pubblico tropeano e ai tanti turisti provenienti da ogni dove, che affolleranno la cittadina tirrenica nel periodo natalizio.
L’iniziativa, curata dal direttore del Civico Museo del Mare di Tropea (MuMaT) Francesco Barritta, sarà allestita nelle sale museali e rimarrà aperta al pubblico ogni sabato e domenica del mese di gennaio dalle 17.00 alle 20.00.
All’evento inaugurale, assieme all’autore e agli organizzatori, era presente l’amministrazione comunale di Tropea, con l’intervento programmato del vicesindaco, l’avvocato Roberto Scalfari, il quale ha illustrato l’impegno della città di Tropea nel campo della tutela dell’ambiente. Il direttore del museo Francesco Barritta si è soffermermato sul tema dell’educazione al rispetto per l’ambiente nella mission del MuMaT, mentre al responsabile scientifico del museo Giuseppe Carone è stata affiata la presentazione critica del lavoro dell’artista Giuseppe De Filippo.
La mostra è composta da 44 opere, alcune delle quali inedite e di grandi dimensioni, ispirate dall’acqua come elemento primordiale legato alla creazione dell’uomo.
E sul tema La vita e l’acqua è intervenuto il dottor Michelangelo Iannone, Responsabile della sede di Catanzaro dell’Istituto di Ricerca ed Innovazione Biomedica del CNR.