Home Dossier Alimentazione NATURALMENTE SANI

NATURALMENTE SANI

337
18

4 giorni in Penisola Sorrentina con Valdo Vaccaro

14-18 giugno 

PROGRAMMA

Giovedì14 giugno

– arrivo in mattinata di tutti i partecipanti e accoglienza con limonate e aranciate  fresche – Presentazioni

– ore 13,00 pranzo  

– pomeriggio dedicato alla conoscenza reciproca e  mini-conferenza di Valdo Vaccaro con eventuale passeggiata al monte S. Costanzo dove si gode della vista dei due golfi di Napoli e Salerno

– ore 20,00 cena vegana tendenzialmente crudista

 

Venerdì 15

– ore 8,30 – 9,30 colazione a base  di succhi naturali e frutta

– ore 10,30 passeggiata con bagno di sole e di mare alla baia di Ieranto, parco marino,  con colazione al sacco a base di frutta e panini leggeri

– ore 19,00 mini-conferenza di Valdo Vaccaro

– ore 20,30 cena vegana tendenzialmente crudista

 

Sabato 16

– ore 8,30 – 9,30 prima colazione a base di di succhi naturali e frutta

– ore 11,30 visita a un tipico giardino sorrentino di arance e limoni in cui poi assisteremo alla preparazione di pizze vegane da gustare

– ore 18,00 mini-conferenza di Valdo Vaccaro

– ore 20,30 cena vegana tendenzialmente crudista

 

Domenica 17

– ore 8,30 – 9,30 prima colazione a base di succhi naturali e frutta

– ore 10,30 passeggiata naturalistica con meta spiaggia, mare e sole e colazione al sacco a base di frutta e panini  

ore 17,00 Conferenza di Valdo Vaccaro aperta a tutti

– ore 20,30 cena vegana tendenzialmente crudista

 

Lunedì 18

– ore 8,30 – 9,30 prima colazione a base di di succhi naturali e frutta

  Saluti e partenze

 

 

ORGANIZZAZIONE

 

 

La quota  è di 250 euro complessive a persona in cui sono compresi:

 

           –  quota associativa annuale di 30 euro

–  pernottamento delle notti 14-15-16 e 17 giugno a Villa Starace   o in

   hotel a 300 mt da Villa Starace* in camera doppia

–  prima colazione, colazione al sacco (o pizza il sabato)

–  cena come descritte nel programma

– accompagnamento alle passeggiate naturalistiche

 

 

Sono escluse dalla quota tutte le voci non espressamente menzionate e in particolare:

–    trasferimento da e verso la propria città d’origine fino a Villa Starace

             Termini di Massa Lubrense

–    i biglietti per il pullman negli eventuali trasferimenti locali

–    eventuali iniziative che potrebbero proporsi durante il  soggiorno e

   comunque sempre col consenso esplicito degli ospiti partecipanti

–          tassa di soggiorno pari  a 1 euro a persona / a notte

 

*L’assegnazione delle camere terrà conto delle preferenze e della disponibilità al momento della prenotazione

 

Per soluzioni diverse da quelle standard  è prevista un’integrazione che varia a seconda della sistemazione scelta

 

 

Per informazioni e prenotazioni  telefonare o inviare una e-mail  ai seguenti recapiti:

 

                                                                                                                         Tel. 081- 808.21.99

 

info@centro-arte-psicologia.it    –     info@villastarace.it

 

 

Note utili:

E’ consigliabile portare abbigliamento e scarpe comode per le passeggiate (comunque facoltative) e, per chi ama il sole e il mare, un costume da bagno e un telo da spiaggia.

 

 Come arrivare:

Per chi arriva a Napoli con l’aereo ci sono comode navette che arrivano a Sorrento in un’ora circa. Da lì il pullman per Termini a 13 Km.

Per chi arriva in treno alla Stazione Centrale di Napoli c’è il collegamento coi treni della Circumvesuviana che in un’ora circa vi porta a Sorrento e poi il pullman per Termini di Massa Lubrense.

Come alternativa da Napoli verso Sorrento c’è un comodo aliscafo che in 30 minuti arriva al porto di Sorrento dove una navetta vi porterà alla stazione degli autobus da cui si può prendere il pullman per Termini.

(A Sorrento si può anche prendere in considerazione l’idea di noleggiare un comodo scooter)

Per chi arriva con la macchina: una volta giunti al casello di Napoli (non prima), seguire le indicazioni per la Napoli-Salerno e uscire a Castellammare (subito dopo l’uscita di Pompei) dopodichè si percorre la statale fino a Sorrento (seguire le indicazioni per la Penisola Sorrentina). Giunti a Sorrento si prosegue verso Massa Lubrense e infine si giunge a Termini.   

Per motivi organizzativi si pregano le persone interessate a partecipare sia ai “4 giorni con Valdo Vaccaro in Penisola Sorrentina” che alla conferenza con ingresso libero di comunicare la propria adesione al più presto

Previous articleProdi: «Senza limiti la spinta al suicidio del Pd»
Next articleBernazzoli resta in Provincia e lascia il Consiglio comunale