Home Argomenti Benessere e Salute Sabbia n.33 intitolata :”Buchi e pensieri colorati”.

Sabbia n.33 intitolata :”Buchi e pensieri colorati”.

339
0

Sabbia 33 intitolata buchi e pensieri colorati
Marco Vettori
marco.vettori.512@psypec.it
sito web


Sabbia n.33 intitolata :”Buchi e pensieri colorati”.

Costruisce la sua immagine senza bagnare la sabbia usando plastilina colorata.
Terminato il lavoro dice :” Un’immagine che mi viene in mente quando sono presa da sonno, stanchezza fisica e mentale o quando ho fatto delle cose senza entusiasmo. Quando sono stata attiva o ho dovuto essere attiva.
Sensazione che dura un attimo, ma mi fa sentire come se ci fosse un buco al centro dell’energia. Quando avverto un vuoto di energia me ne domando la ragione. Il buco energetico mi capita quando non ho voglia fare certe cose che non mi piacciono o sono stanca e mi sento vuota.
L’oggetto colorato rappresenta i pensieri: pensieri colorati che sono positivi. Essi cercano di capire. di giustificare, di dare una spiegazione. Quando vado a fare il mio corso di teatro insieme ai compagni ci stendiamo e ci rilassiamo. Esistono comunque dei punti di tensione. Allora devo accettare la situazione così come si presenta senza cambiare nulla. Comportandomi in questo modo le tensioni si sciolgono da sole. I pensieri colorati sono vicini, ma mi capita un risucchio energetico: un vuoto, un piccolo buco. La ragione può dialogare con i buchi, ma ragione e buchi sono differenti. La ragione fa un monologo, essa gira loro intorno. Il buco la superficie che rientra… Una realtà come la luna che ha tutti i crateri.  Un paesaggio lunare…
Una volta ho guardato la luna e ho pensato che è qualcosa di sferico e che è lì. Ho visto tutte le rugosità della luna e mi sono detta è un grosso sasso: è terra!”
I buchi, posti nella sabbiera, sono sei (6). Secondo P. Dacò il numero sei rappresenta le situazioni di contraddittorietà, le difficoltà, la lotta e le prove da superare. La visione del numero sei di Dacò pare ben collegarsi alla realtà dei buchi presentata dalla paziente. Dalla parte opposta ai buchi abbiamo energia in movimento che comprende: il giallo colore della intuizione, il verde colore della funzione sensitiva, il rosso colore della funzione sentimentale, il blu associato alla funzione riflessiva ed, infine, il bianco che invita ad una risoluzione ed una trasformazione proprio come la luce bianca è sintesi e totalità di tutti i colori.

 
 
 
Previous articleSabbia n.32 intitolata “Ruderi di Torre”.
Next articleSabbia n.34 intitolata: “Dentro e fuori”.