ENIA-IRIDE
PARMA – Nasce la multiutility dell’energia . Nello scorso consiglio comunale è stato approvata con voto unanime di maggioranza e minoranza la fusione delle due società(Enìa ed Iride) , che sarà completata entro il prossimo 30 giugno. . Secondo il sindaco di Parma Pietro Vignali, << si tratta di un atto che renderà la nostra città più competitiva, in un orizzonte nazionale, nel settore energetico >>. All’esito positivo della votazione si è giunti senza che alla votazione partecipasse "Altra politica" il movimento di Maria Teresa Guarnieri e Paolo Pizzigoni.Tra gli obiettivi della fusione, si è specificato, <<la riduzione dei costi dell’energia , la stabilizzazione delle tariffe ed il miglioramento complessivo del servizio>>. Il Comune così potrà anche godere di dividendi in crescita : si avranno dunque a disposizione maggiori risorse da investire nella realizzazione di progetti importanti. Come ha aggiunto Andrea Allodi presidente di Enìa, << si avrà un cda di 13 persone , 7 espressione di Iride 2 di azionisti indipendenti 4 di Enìa>>.
Veronica Pallini