FISCO: EVASIONE AL 27% DEL PIL, ”E’ IMBARAZZANTE”
(ANSA) L’economia sommersa, secondo il viceministro Vincenzo Visco, è ormai a una "dimensione imbarazzante". Ed è molto più alta del 16-17% delle stime ufficiali: secondo il dipartimento delle politiche fiscali sarebbe addirittura al 27%. Lo ha detto il viceministro durante un’audizione in commissione Finanze al Senato fornendo anche una ‘mappa’ dell’evasione: "a Nord – ha detto Visco – si evade meno Ma l’entità dell’evasione è enormemente più alta". I settori dell’evasione sono invece "l’agricoltura, il commercio, i servizi alle persone e alle società e l’industria". Il governo quindi conosce la fisionomia degli evasori "e stiamo cercando di organizzare le forze dando prevalenza alle società di capitali piuttosto che a quelle di persone perché lì ci sono gli indici di evasione-elusione più alti". Il viceministro ha inoltre parlato del ‘tesoretto’ ("termine orribile e indecente"): "siamo stati fortunati e forse anche bravi, ma questo non sta a me dirlo, a evitare fastidi agli italiani. Ma l’idea che siamo peni di soldi da spendere è assolutamente stravagante…".
ENTRATE FINO AD APRILE IN CRESCITA DEL 5% Le entrate dei primi 4 mesi dell’anno sono cresciute del 5%. Ha detto il viceministro all’Economia. Il dato ”sconta un crollo dell’Iva per le imprese che vendono energia perche’ l’inverno e’ stato molto caldo. La crescita, senza questo dato, sarebbe del 6,5%”.