MEDIASET COMPRA 75% DI ENDEMOL PER 2,6 MLD
MILANO – Mediaset conquista il ‘Grande Fratello’. Un consorzio partecipato per un terzo dal gruppo del Biscione acquisterà da Telefonica il controllo di Endemol, casa produttrice di molti format televisivi di successo, come il capostipite di tutti i ‘reality show’.
Per il 75% della società olandese verranno pagati agli spagnoli 2,6 miliardi di euro. Sulla quota restante verrà poi lanciata un’offerta pubblica di acquisto ad almeno 25 euro per azione, portando la valutazione dell’intera Endemol ben oltre i 3 miliardi di euro di mercato. Il gruppo televisivo di Cologno Monzese è in cordata con un fondo di John De Mol (Cyrte Fund II), uno dei due produttori olandesi che ha fondato Endemol, e con un fondo di private equity della banca d’affari Goldman Sachs (Gs Capital Partners VI).
Un nuovo capitolo viene dunque scritto nelle relazioni economico-finanziarie tra Italia e Spagna, solo un paio di settimane dopo l’accordo che ha portato Telefonica a entrare in Telecom Italia. Gli spagnoli stimano plusvalenze per 1,4 miliardi anche se incassano meno della metà di quanto pagato nel 2000 (5,5 miliardi). Il Biscione, che investirà un massimo di 486 milioni, trova invece con questa operazione la via per un nuovo grande salto dimensionale e strategico dopo l’acquisto nel 1997 della spagnola Telecinco. Lo scorso anno Mediaset aveva tentato invano la conquista della tedesca ProSiebenSat.1, scontando l’ostilità della politica tedesca all’assetto proprietario, con la famiglia Berlusconi azionista al 36%. La mossa del Biscione è stata salutata dal ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni (Margherita), come "un successo, una spinta verso la diversificazione", raccogliendo il plauso anche del ministro dello Sviluppo, Pierluigi Bersani (Ds), per il quale si tratta di un "successo italiano". "E’ chiaro che rafforza il concorrente della Rai con l’integrazione tra una rete Tv ed il fornitore di prodotti", ha sottolineato invece il premier Romano Prodi. Il presidente Mediaset, Fedele Confalonieri, ha comunque già escluso qualsiasi intenzione di usare Endemol come ritorsione contro la Rai. "Endemol rimane indipendente – ha detto -e inoltre sarebbe un uso contro la legge". "Oggi è il primo giorno di una nuova fase di Mediaset, una fase di respiro più internazionale e più orientata allo sviluppo dei contenuti su tutte le piattaforme", ha detto il vice presidente Pier Silvio Berlusconi.
Il Biscione parteciperà tramite la società veicolo Mediacinco Cartera, controllata al 75% da Telecinco e per il restante 25% direttamente da Mediaset. Il prezzo concordato con Telefonica di 2.629 milioni di euro per il 75% di Endemol, include attivi e passivi ed esprime una valutazione implicita della società a 25 euro per azione (incluso il dividendo di 0,45 euro). L’intera azienda viene così valutata 3.125 milioni, mentre considerando anche quanto pagato a Telefonica il valore sale a 3,4 miliardi.
Mediaset è stata assistita nell’operazione da Goldman Sachs, socio finanziario del consorzio, e da Mediobanca, impegnata dunque in un nuovo dossier cruciale sull’asse italo-spagnolo dopo aver giocato già un ruolo fondamentale nel coinvolgimento di Telefonica nel riassetto Telecom. Sul mercato, l’operazione é stata salutata con un’impennata di Endemol ai massimi storici di 26,25 euro, per poi chiudere a 24,5 (-0,6%). In calo dello 0,5% Mediaset (a 8,239), con la controllata Telecinco in rialzo dello 0,87% (a 20,82). Cauta Telefonica (-0,716% a 16,65).
CONFALONIERI: NON USERO’ ENDEMOL CONTRO LA RAI
Mediaset non userà Enedemol contro la Rai. "No, perché Endemol rimane indipendente e inoltre sarebbe un uso contro la legge", ha detto Fedele Confalonieri rispondendo a giornalisti che gli chiedevano se l’operazione di di Mediaset sarebbe stata usata ora contro la Rai.
PRODI, SI RAFFORZA LA CONCORRENTE DELLA RAI
"Questa è una decisione aziendale riguardo alla quale il presidente del Consiglio non ha nulla da dire. E’ chiaro che rafforza il concorrente della Rai con l’integrazione tra una rete Tv ed il fornitore di prodotti". Così il presidente del Consiglio Romano Prodi, nel corso di una conferenza stampa, commenta l’acquisizione di Endemol da parte di Mediaset. Per il presidente del Consiglio questa operazione non intacca comunque l’autonomia della Rai.