- Economia e Finanza
- Cronaca Nera e Giudiziaria
- Parmaonline
- Pilotta (Parma città)
- Dossier
- STT, SPIP, STU PASUBIO
Chiuse le indagini su Spip, dodici gli avvisi
Si sono concluse le indagini sul fallimento Spip. La chiusura porta con se ben dodici avvisi, con ovvie conseguenze giudiziarie per i destinatari, e tanti aspetti su cui fare chiarezza. Ad annunciarlo sul numero odierno la Gazzetta di Parma. Secondo il quotidiano locale, per tre degli indagati, ossia l’ex Presidente di Spip Nando Calestani, l’ex dg Pietro Gandolfi e gli ex membri del Cda Cristina Bazzini, Federico Palestro, Mario Mantovani, Marco Trivelli, Nello Mancini e Roberto Brindani, l’accusa è quella di avere aumentato l’indebitamento,soprattutto verso le banche, dissipando il patrimonio sociale, autorizzando, avallando o portando a termine una serie di compravendite di terreni che hanno consentito all’immobiliarista Paolo Borettini di intascare la cifra record di 29.366.256 euro, in parte anche attraverso alcune società a lui riconducibili, la Reig, BBB Investment, Promedil, la Promozione & Progetti e la Mind Re.
Secondo l’accusa, Borettini nel 2006 avrebbe acquistato un terreno edificabile per 2.814.000 euro e lo avrebbe rivenduto, coincidenza più che sospetta, a Spip subito dopo per 4.425.000 euro. Altrettanto sarebbe accaduto nel 2005 con l’acquisto da parte di Borettini di un secondo terreno per 1.375.000 euro, rivenduto pochi mesi dopo per 4.310.000 euro. Infine, la stessa Reig, una delle società di Borettini, sarebbe stata acquisita da Spip per 13.954.954 euro, soldi versati alla Duemme Servizi Fiduciari, società della famiglia Borettini con l’obiettivo di subentrare in sette contratti preliminari di acquisto di altrettanti terreni. Per i preliminari Reig aveva pagato 1.745.000 euro, ma gli stessi costeranno, al termine dell’operazione, a Spip altri 18.910.672 euro oltre agli oneri di urbanizzazione. Sempre Spip pagherà poi 975mila euro per il mancato acquisto di uno dei terreni. Infine, nel 2008 a luglio Spip versa alla Mind Re 4.300mila euro, e 1.339.302 euro vengono consegnati nelle mani di Borettini per le sue consulenze tutte d’oro.
Fonte Link:http://www.parmaquotidiano.info/2015/07/21/chiuse-le-indagini-su-spip-dodici-gli-avvisi/