Contributi alle tv, truffa da tre milioni di euro. Pier Luigi Gaiti, indagato per truffa aggravata allo Stato e falso.
Operazione della Finanza. Sequestrate frequenze a Teleducato. Indagato l’editore Gaiti per il quale era stato chiesto l’arresto
Sequestrate dalla Guardia di Finanza le frequenze televisive delle emittenti locali Teleducato Parma, Teleducato Piacenza e il canale Allnews per un’inchiesta sull’illegittima erogazione di contributi pubblici.
Secondo le accuse l’amministratore della società proprietaria Telemec, Pier Luigi Gaiti, indagato per truffa aggravata allo Stato e falso, avrebbe presentato autocertificazioni che riportavano dati non veritieri sul l’impiego del personale e del fatturato.
Una truffa da tre milioni di euro: grazie alle carte falsificate la società scalava indebitamente la graduatoria regionale e nazionale del Ministero dello Sviluppo economico. Dal 2008 al 2013 sono stati erogati 700mila euro di finanziamenti in più rispetto a quelli spettanti, ma come sanzione è stata disposta la revoca di tutti i contributi statali erogati per un ammontare di 2.846.000 euro.
Disposto il sequestro preventivo di appartamenti e terreni riconducibili all’indagato, quote societarie e liquidità. Sequestrate anche le tre emittenti che continueranno a trasmettere perché è stato concesso l’uso, ma non potranno essere vendute o cedute fino alla fine delle indagini.
Il Nucleo di polizia tributaria della Finanza ha ricostruito i trucchi su cui si sosteneva il sistema di frode: la società dichiarava falsamente di impiegare la maggior parte dei dipendenti e delle risorse fatturate in una singola emittente e non nelle altre due dove effettivamente lavoravano gli altri giornalisti e impiegati. Per un’emittente non era neppure previsto l’impiego di giornalisti, che invece presentavano regolarmente e quotidianamente il telegiornale.
Poi, per raggiungere il numero minimo di impiegati la società aveva persino fatto figurare come giornalista una addetta alle pulizie.
Le dichiarazioni mendaci rese all’ente regionale Corecom hanno determinato, per legge, la revoca totale dei contributi percepiti dal 2008 al 2013. Le frequenze sequestrate sono ora sottoposte a un vincolo presso il Catasto nazionale delle Frequenze dell’Agcom. (maria chiara perri)
Fonte Link: http://parma.repubblica.it/cronaca/2015/03/16/news/contributi_alle_tv_sequestrate_le_frequenze-109619104/
Da Parmaquotidiano.info
Sequestrata Teleducato. Gaiti accusato di truffa. Duro colpo al pluralismo
La Finanza ha messo sotto sequestro Teleducato Parma e la gemella piacentina Teleducato Piacenza, oltre che il canale Allnews che trasmette reppliche di queste due televisioni. Il proprietario della Telemec Pier Luigi Gaiti è stato indagato per truffa aggravata allo Stato e falso. Avrebbe prodotto autocertificazioni gonfiate per avere contributi pubblici e diritti sulle frequenze, su incassi e personale. Fra contributi annullati e multe, dovrà restituire 2.846.000 euro: 700mila di contributi non dovuti, incassati fra 2008 e 2013, il resto come sanzione.
Un altro duro colpo per l’informazione locale di Parma, ridotta ai minimi termini. Teleducato potrà continuare a trasmettere fino a successive disposizioni, ma in una condizione di incertezza gravissima. L’emittente viene da un periodo di forti difficoltà economiche, che ne hanno ridotto originalità e incisività. Il sequestro e le accuse all’editore potrebbero essere il colpo di grazia, un altro passo verso un monopolio dell’informazione che non aiuta nessuno.
La notizia è la prima anche sul sito internet dell’emittente, che riporta un commento della società editrice: “Fiducia nell’operato della Magistratura. Riteniamo di avere operato correttamente”. Il direttore Pietro Adrasto Ferraguti, appena rientrato in Italia dopo una vacanza oltre oceano, presentando la notizia ha sottolineato che quella al centro dell’è inchiesta “una materia di non facile interpretazione, specie alla luce delle novità introdotte al momento del passaggio dal sistema televisivo analogico a quello del digitale terrestre”.
Fonte Link: http://www.parmaquotidiano.info/2015/03/16/sequestrata-teleducato-gaiti-accusato-di-truffa-duro-colpo-al-pluralismo/