Il SISTEMA – le catene del debito ingiusto e illegittimo
Il SISTEMA – le catene del debito ingiusto e illegittimo
con la partecipazione di
Éric Toussaint
GIOVEDI’ 20 giugno 2019 ore 20.45, Sala Civica Bizzozero, Via Bizzozero 13 Parma
di seguito l’evento FB:
https://www.facebook.com/
Saluti
Maria Ricciardi (p. Commissione Audit Parma)
Cos’è il debito?
Il debito è uno strumento di dominazione.
Serve a ricattare i governi e ad imporre la dittatura dei mercati finanziari.
Le conseguenze sono molto gravi:
-
-
la privatizzazione dei servizi, dei beni comuni, delle partecipazioni statali, del territorio, del patrimonio pubbblico
-
le agevolazioni alle grandi imprese, alle banche, agli investitori
-
l’ appropriazione ed il saccheggio delle risorse
-
lo smantellamento delle protezioni sociali e della riproduzione sociale, sempre più scaricata sulle donne
-
Il debito pubblico è una trappola, attraverso cui i governi sono costretti a conformarsi ai diktat imposti dalla TROIKA: riforme strutturali, che impongano bassi salari, flessibilità del lavoro, basse tasse, deregolamentazione dei mercati, privatizzazione dei beni pubblici.
Le conseguenze del debito sono scaricate sulla popolazione.
Come in Italia?
-
La spesa sanitaria si contrae ogni anno almeno di un miliardo. Il definanziamento e depotenziamento del SSN serve a far pagare di più le prestazioni sanitarie ai cittadini e a favorire l’affermazione di forme di sanità integrativa privata, in mano a banche, assicurazioni, fondi di investimento. In Italia costoro stanno mettendo le mani su un pacchetto, quello sanitario, di ben 145 miliardi di euro
-
le tasse locali (Irpef regionale e comunale, Tari, IMU) aumentano
-
le rette dei servizi, asili, mense, assistenza, sono sempre più costose
-
il lavoro è sempre meno retribuito, garantito, precarizzato, privato di tutele…..
-
Come scrive Éric Toussaint il debito è un sistema articolato, che mostra la realtà dei rapporti tra gli Stati, tra la finanza capitalista e i popoli e tra le classi sociali.
Ne parliamo con
Éric Toussaint,
presidente del Comitato per l’annullamento del debito illegittimo
giovedì 20 giugno alle h. 20,45
alla Sala civica Bizzozero
via Bizzozero 13 – Parma