- Argomenti
- Florance
- Radioweb TV
- L'occhio del cinema
- luoghidibertolucci.it
- luoghi del film 900
- Domini
- parmaonline.net
- Parmaonline
- Pilotta (Parma città)
- Strategia del ragno
- Tragedia di un uomo ridicolo
Bertolucci, La strategia del ragno torna a Venezia restaurato
Dal primo settembre sarà online il sito dedicato ad Attilio, Bernardo e Giuseppe
Quando negli anni 80 gli chiesero di raccontare il film, Bernardo Bertolucci spiegò che Strategia del ragno “nasce sul bisogno di affrontare l’ambiguità della storia, sulla demistificazione delle figure eroiche dei padri borghesi e antifascisti, sulla scoperta che le notti padane sono fatte di luce azzurra come le notti di Magritte, sui microfoni eroici della presa diretta assediati dalle enormi zanzare del Po”.
Liberamente tratto dal racconto di Jorge Luis Borges Tema del traditore e dell’eroe e prodotto dalla Rai come film per la tv (e presentato a Venezia nel 1970) Strategia del ragno venne girato da Bertolucci nell’estate del ’69 a Sabbioneta, in provincia di Mantova.
La troupe era ridotta al minimo, giovanissima e con un luminoso futuro davanti: Vittorio Storaro firmava la fotografia, di Maria Paola Maino erano costumi e scenografie, l’aiuto regista era Giuseppe Bertolucci alla sua prima esperienza al cinema.
Magistrali le interpretazioni di Giulio Brogi, Alida Valli,Tino Scotti. Ora Strategia del ragno ritorna in tutto il suo splendore nella versione restaurata da Fondazione Cineteca di Bologna e Massimo Sordella, in collaborazione con Compass Film presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata.
Il film verrà presentato il 1° settembre alla Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione Venezia Classici.
Da quel giorno sarà online il sito bernardobertolucci.org dedicato ad Attilio, Bernardo e Giuseppe Bertolucci. (Stefania Re)
Fonte Link: parma.repubblica.it