Home Argomenti Giochi e Sport Il Parma calcio è americano.

Il Parma calcio è americano.

341
0
Kyle-Krause nuovo proprietario del Parma Calcio 1913

Il Gruppo Krause prende il comando del club con il 90% delle quote

Dunque non era un “piccolo caso”. La prima visita a Parma di Kyle e Tanner Krause ha avuto un seguito, è stata propedeutica a un evento che può definirsi storico: il Parma calcio è americano.

A distanza di 15 giorni da quanto testimoniato in esclusiva da Repubblica Parma nel servizio pubblicato il 27 agosto, è arrivata l’ufficialità: la quota di maggioranza del club passa alla famiglia di imprenditori Usa innamorati dell’Italia.
La partita societaria si è chiusa nelle ultime ore a Milano. Un affare da circa 60 milioni di euro. Domenica i Krause sono attesi allo stadio Tardini per Parma-Napoli, prima gara del campionato 2020-2021 e soprattutto avvio di una storia tutta nuova. Una accelerazione decisiva che ha scavalcato la famiglia qatariota Al  Mana

Finisce così la stagione trionfale di Nuovo Inizio, i soci parmigiani che hanno raccolto il Parma fallito in serie D per riportarlo in serie A a tempo di record e quindi consegnarlo, dopo due più che onorevoli salvezze, ai milionari a stelle e strisce.
Gli attuali proprietari manterranno una partecipazione di minoranza per almeno cinque anni. Sulla solidità economica degli acquirenti ci sono pochi dubbi: il Gruppo ha registrato ricavi per 2,8 miliardi di dollari nel 2019 e possiede già la squadra di calcio statunitense Des Moines Menace.

La famiglia dell’Iowa ha costruito la sua fortuna sulla catena di minimarket Kum & Go nel Midwest degli Stati Uniti, che vanta 400 distributori di benzina e snack in 11 Stati, nonché il loro servizio di trasporto di benzina Solar Transport oltre a un significativo portafoglio di proprietà immobiliari. Nella classifica, compilata dalla rivista Forbes, delle migliori aziende statunitensi si è piazzata al 178esimo posto.

Per il calcio italiano, dunque, un nuovo ingresso internazionale al comando di un club di serie A. Kyle Krause è infatti l’ultimo americano a entrare: prima di lui il passaggio tutto a stelle strisce della Roma fra James Pallotta e Dan Friedkin, ma ancora Rocco Commisso alla Fiorentina, il canadese Joey Saputo al Bologna, Joe Tacopina con il sogno di riportare il Venezia in serie A e Mike Piazza, stella mondiale del baseball, alla Reggiana.

Alla base il progetto di ringiovanimento della rosa e di contenimento del monte-ingaggi all’insegna di un calcio sostenibile e soprattutto il progetto di riqualificazione dello stadio Tardini proposto da Nuovo Inizio al Comune.

Un elemento non secondario nella trattativa che ha portato al passaggio di proprietà. Ci sarà modo di parlarne, per ora Welcome Krause! (18 settembre 2020)

Fonte Link: parma.repubblica.it

Previous articleAPE Parma Museo la mostra inedita Attraverso le Avanguardie.
Next articleRiflessione sul Vangelo di don UmBerto Cocconi: la casa di Dio, questa è la meraviglia delle meraviglie