Home Argomenti Giochi e Sport Stadio Tardini: incontro pubblico sabato 12 febbraio h. 15,30 al Teatro Conforti

Stadio Tardini: incontro pubblico sabato 12 febbraio h. 15,30 al Teatro Conforti

473
0
Ingresso stadio Tardini di Parma
Ingresso stadio Tardini di Parma

Il comitato Tardini Sostenibile promuove un incontro pubblico in programma sabato prossimo 12 febbraio h. 15,30 presso il Teatro Conforti, Parrocchia del Sacro Cuore in Piazzale Volta, Parma, per presentare una duplice proposta, elaborata unitamente a collaboratori esterni, che riguarda la delocalizzazione dello stadio e la riconversione dell’area Tardini. [DOCUMENTO PDF]

A causa delle limitazioni previste dai protocolli anti-Covid la capienza massima del teatro Conforti è di 70 posti.

Sono quindi pochissimi i posti disponibili:

chi fosse interessato a partecipare può rispondere a questa mail, indicando il proprio numero di telefono (è obbligatorio presentarsi con green pass in corso di validità).

Proprio per via del limitato numero di posti preghiamo ogni nucleo familiare di prenotare un solo ingresso.

L’ingresso è gratuito.

Chi non riuscisse a partecipare all’incontro potrà seguirlo:

– in diretta sulla nostra pagina Facebook al seguente link, collegandovi sabato alle h.15,30: https://fb.me/e/2T6W9UYD4?ti=wa

– in differita a partire dal 13 febbraio sul nostro canale YouTube, a cui vi invitiamo ad iscrivervi: https://www.youtube.com/channel/UCx0U5oaUELGRJLrrFKihDwQ

La finalità dell’incontro pubblico è quella di stimolare il dibattito su un’alternativa progettuale concreta e più sostenibile, attenta ai bisogni dei diversi portatori d’interesse e più rispettosa della qualità urbanistica della città.

Saranno presentati elementi di confronto tra la proposta del Parma calcio 1913 e l’alternativa ipotizzata, nell’ottica di fornire ai cittadini gli strumenti per una valutazione seria e completa circa le effettive ricadute positive a breve, medio e soprattutto lungo termine.

La proposta sarà illustrata da:
Sandro Fontanesi, ingegnere e vicepresidente del Comitato Tardini Sostenibile;
Francesco Fulvi, ingegnere e architetto, docente e membro della Commissione Qualità e Paesaggio del Comune di Parma;
Cecilia Razzetti, ingegnere ambientale.

A seguire interverranno:
Antonio Bodini, docente di Valutazione di Impatto Ambientale presso l’Università di Parma;
Giovanni Fracasso, delegazione FAI Parma;
Nicola Dall’Olio, ex Consigliere Comunale, esperto in pianificazione territoriale;
Roberta Roberti, docente e Consigliera Comunale.

Ci vediamo sabato!
Comitato Tardini Sostenibile

Previous articleFESTIVAL VERDI 22esima edizione 22 settembre – 16 ottobre 2022
Next articleRegionali 2014, l’astensione vince in Emilia Romagna e Calabria