Home Argomenti Giochi e Sport Un Milan inguardabile, senza gioco, pareggia a Parma

Un Milan inguardabile, senza gioco, pareggia a Parma

247
0

Un Milan inguardabile, senza gioco, pareggia a Parma
una bellissima punizione, alla Pirlo, di Bruno Alves, strappa un meritato pareggio per la squadra ducale

Vedere la maglia numero 10 del Milan, che fu di Rivera, indossata immeritatamente da Calhanoglu che girovaga per il campo come un fantasma rattrista la blasonata storia di questa squadra, ora senza gioco e senza la mentalità da Milan; Conti un elfo in campo. Fategli vedere come giocava Cafù! Borini che riesce sul finire del secondo tempo a fare un inutile fallo al limite dell’area da cui il Parma sigillerà, con una magistrale punizione di Bruno Alves, il pareggio. Poco prima il palo di Siligardi che aveva già aggirato Donnarumma e la pericolosa conclusione di Kucka.  Il primo tempo poteva finire con 2 goal per il Parma. Il pareggio la squadra Ducale se lo è meritato tutto. Questo del Milan non è calcio di serie A, ma da dilettanti. Nel secondo tempo l’unica nota positiva il bel goal di Castillejo da poco entrato, su assist di Suso.
Elliot dovrebbe drasticamente tagliare gli stipendi milionari di questi giocatori e di tutto lo staff responsabile di questa involuzione calcistica. Va bene che non ci siano campioni, immeritatamente superpagati come li fossero, ma almeno uno straccio di gioco, la squadra dovrebbe esprimerlo.
In assenza di gioco a che serve Milanello? Un costoso ritrovo post lavoro notturno? A “pettinare le bambole” e praticare tatuaggi? Dove è finito il Milan di Rocco, di Sacchi, di Capello? Ritrovare il filo della matassa sarà difficile. E’ tutto da ricostruire il Milan a partire dalla mentalità di chi scende in campo, le cui doti balistiche dovrebbero essere scontate… ma non le sono affatto. L’ivoriano Kessié macina chilometri, ma non ho ancora visto quel giocatore di quando militava nell’Atalanta. Nemmeno paragonabile a Lodetti e men che meno a Marcel Desailly. Al posto dei piedi, l’ivoriano, ha due ferri da stiro. Liedholm gli farebbe fare ore di fondamentali e palleggi al muro. Suso ha classe, ma giocate scontate: ininfluente ad eccezione, oggi, dell’assist per Castillejo.
(Parma, 20/04/2019)

Luigi Boschi

Previous articleCaso Siri, l’ombra lunga della mafia
Next articleFrancesco Maria Zuccari, lasciateli dormire, evitiamo produzioni prive di valore musicale