Home Argomenti Insiemedove La PIA La Spezia: Farinata, Pizza, Castagnaccio

La PIA La Spezia: Farinata, Pizza, Castagnaccio

453
0

La Pia la centenaria

La Pia Porto Mirabello; Nel 1887 nasce la Signora Pia, apre uno “scragno” in Via del Prione per la vendita di farinata, di focaccia e castagnaccio; cibo per la “povera gente”: operai, manovali, carrettieri, artigiani. La Spezia in quegli anni ne era piena. Il banco “tira” e La Pia diventa il punto di riferimento di tanti spezzini. In fondo, con qualche centesimo, si poteva avere “’n toco de fugaza, na feta de faina’ o na feta de patona”.La Pia apre in un clima di grandi cambiamenti: La Spezia di fine Ottocento è una città nuova, che abbandona la sua fisionomia di piccolo centro di pescatori e diventa la “città dell’Arsenale”, aprendosi a nuovi occupati, cittadini di tutta Italia. Nel primo dopoguerra La Pia inizia a sfornare la pizza, diventa un locale con servizio al tavolo e agli “arsenalotti”, i suoi unici clienti fino ad allora, si aggiungono i cittadini della “Spezia bene”.Aperta mattino e pomeriggio fino a sera, per pranzi, cene o uno spuntino a metà giornata, la Pia nel 1998 ha aggiunto alla sede storica di via Magenta un altro punto vendita al Centro Kennedy, sempre a La Spezia, nel 2005 a Sarzana ed è del 2011 l’ultima nata nel porto Mirabello sempre a la Spezia.

Orario continuato | 10.00 alle 22.00
Via Magenta 12, 19121, La Spezia, Italia

Fonte: www.lapia.it

La farinata della Pia

 

Previous articleBANDI DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA PER PROGETTI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE
Next articleSUCCESSO DELLA GIORNATA DEL MICROCHIP GRATUITO A TORRE ANGELA