17 OTTOBRE: MODELLI DI CONSUMO E SPRECHI ALIMENTARI A “I SABATI DI UNIPR PER EXPO”
17 OTTOBRE: MODELLI DI CONSUMO E SPRECHI ALIMENTARI A “I SABATI DI UNIPR PER EXPO”
Dalle ore 10 al Palazzo del Governatore. Iniziativa aperta a tutti gli interessati
Si parlerà di modelli di consumo e sprechi alimentari nel prossimo appuntamento di “Nutrire il pianeta – I sabati di Unipr per EXPO”, rassegna di lezioni divulgative aperte alla cittadinanza organizzate dall’Università di Parma con la co-organizzazione del Comune di Parma. L’incontro è in programma sabato 17 ottobre alle ore 10 al Palazzo del Governatore, e avrà come relatori i docenti Cristina Mora, Davide Menozzi e Giovanni Sogari del Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Ateneo.
Diversi miliardi di euro di cibo l’anno vengono gettati nella spazzatura. Lo spreco alimentare però non riguarda solo i consumatori ma, soprattutto, le aziende di produzione e trasformazione di alimenti, la grande distribuzione moderna e il settore della ristorazione, che ogni giorno scartano cibo ancora consumabile. A fronte di questo problema, nell’incontro si discuterà di nuovi modelli di consumo che tengano conto delle responsabilità di tutti gli attori della filiera alimentare per favorire uno sviluppo e un sistema alimentare più sostenibile.
Gli incontri di “Nutrire il pianeta – I sabati di Unipr per EXPO” sono inseriti nel progetto “Unipr&Expo – L’Università di Parma per Expo 2015”, con il quale l’Ateneo mette in campo il suo patrimonio di saperi nelle tematiche legate all’alimentazione e al cibo, e in genere agli ambiti centrali dell’Esposizione Universale di Milano 2015.
L’iniziativa è aperta a tutti gli interessati, ed è rivolta anche alle scuole superiori di Parma.
Per informazioni: www.unipr.it/expo2015