Home Argomenti Operaprima INTERVENTO DI MARIA CRISTINA PEDICCHIO

INTERVENTO DI MARIA CRISTINA PEDICCHIO

230
0


Pof.ssa Maria Cristina Pedicchio

Reclutamento e formazione dei giovani ricercatori
Intervento alla tavola rotonda

Relazione PDF

Profilo di Maria Cristina Pedicchio
Maria Cristina Pedicchio è Professore Ordinario di Algebra, Università degli Studi di Trieste – Facoltà di Scienze.
E’ stata visiting professor in prestigiosi atenei tra cui: Cambridge, Coimbra, Louvain la Neuve, Montreal (Mc Gill), Halifax, Toronto (York), Sidney, Cape Town, etc.
Maria Cristina Pedicchio è la promotrice del Distretto Tecnologico in Biomedicina Molecolare (Accordo di Programma siglato in ottobre 2004 dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca e dalla Regione Friuli Venezia Giulia). Attualmente è Presidente del Consorzio per il Centro di Biomedicina Molecolare (CBM) ente gestore del Distretto.
Il CBM – società consortile pubblico privata – è nata con l’ambiziosa missione di agire da ponte tra ricerca pubblica e impresa nel settore della "medicina personalizzata". Con sede a Trieste, presso AREA Science Park, e con laboratori operativi nei principali poli scientifici della regione, CBM mette in rete enti scientifici, aziende, istituzioni di governo, agenzie di sviluppo e finanziarie, al fine di stimolare e accelerare quel processo che trasforma un’"idea scientifica" in "prodotto" (farmaco, nuova terapia, nuovo sistema diagnostico), a chiaro beneficio del cittadino, della società e dello sviluppo socio-economico del territorio. La strategia vincente di CBM passa attraverso il collegamento sinergico di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico, coinvolgendo imprenditori, ricercatori e studenti con tutta una serie di azioni e servizi. Tutto ciò è reso concreto grazie all’avviamento di sei laboratori avanzati, aperti ad un uso comune, servizi di supporto alla tutela della proprietà intellettuale e alla creazione di nuova impresa, attività di formazione e mobilità intersettoriale, un osservatorio economico e un osservatorio biotecnologico.
Dal 2002 al 2006 Maria Cristina Pedicchio ha ricoperto l’incarico di Presidente di AREA Science Park (nomina del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca). AREA Science Park è il principale Parco Scientifico e Tecnologico italiano, Ente di Ricerca di primo livello del MUR.
Inoltre Maria Cristina Pedicchio è componente – in qualità di rappresentante italiano – di numerosi Steering Committees della Commissione Europea, tra cui:
o Steering Group on Human Resources and Mobility in the European Research Area
o Portability of student grants: legal instruments
o Socio economic situation of the Erasmus Students
o Quality assurance in Erasmus mobility and compliance with the Erasmus University Charter
E’ componente di svariati Consigli di Amministrazione, tra cui:
o Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA)
o United World College of the Adriatic
o International School of Trieste
o Centro Nazionale per le Risorse Biologiche (CNRB)
o Associazione Italiana dei Distretti Tecnologici (ADITE)
o Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI)
o Comitato Tecnico Scientifico – Agenzia Nazionale per la Promozione della Ricerca Europea (APRE)
Viene costantemente invitata come relatore ad incontri nazionali e internazionali relativi alle politiche della ricerca e dell’innovazione, formazione, mobilità internazionale di studenti e ricercatori e collaborazioni pubblico-privato.

[email protected]
tel. +39 040- 3757701 – fax + 39 040-3757710
[email protected]

Previous articleDOPO I RECORD FRENA IL PETROLIO, RALLENTA ANCHE IL SUPER EURO
Next articleSicurezza: appello di Napolitano; Prodi non chiude a Cdl