L’APERTURA VERSO LA SCIENZA
PROGETTO ARTE NATURA SCIENZA
Il nostro bipede progetto (arte natura) allunga una terza gamba che stava sotto, nascosta: la scienza, che è sembrato opportuno esplicitare. La natura sta in mezzo, accompagnata dall’arte da un lato a designare l’emisfero creativo e dalla scienza dall’altro a significare il raziocinio; la natura ad alimentare tutt’e due e a subire attacchi da tutt’e due; la natura da cui tutt’e due cercano di liberarsi e da cui non possono uscire.
Tralasciando momentaneamente i discorsi teorici e poetici, per dedicarci in questa prima fase ai problemi di carattere pratico e organizzativo, ho pensato di invitare le persone interessate, che non abitino troppo lontano da Ivrea, a un incontro che si terrà sabato 8 dicembre, presso il Museo della Carale, in via Miniere 34.
La riunione si svolgerà dalle ore 11 alle ore 14. Al termine si mangerà insieme e si farà rientro a casa.
Si tratta in sostanza di strutturare le possibilità (raccogliendo i segnali e i suggerimenti di tutti) che abbiamo a disposizione in un programma, assumendo compiti organizzativi. Chi non può intervenire di persona dichiari semplicemente il proprio interesse a partecipare al progetto e, se può, la propria disponibilità a organizzare un evento, come una mostra o un gruppo di studio o un laboratorio.
Dunque non è indispensabile correre fino a Ivrea, mentre è necessario far giungere i propri singolari propositi su questa operazione plurale, corale e diffusa. Sarà mia cura far circolare e comunicare a tutti gli avanzamenti del progetto e le iniziative da intraprendere. Comunicatemi prontamente le vostre decisioni e i vostri pensieri e le possibilità che potete offrire a questo progetto comune, in modo che io possa provvedere alle necessarie incombenze. Per e-mail, per posta cartacea o per telefono attendo vostre notizie.
Le opportunità attualmente presentate sono:
– Il Museo della Carale mette a disposizione la sua struttura per una o più esposizioni e per incontri di gruppi di studio e convegni;
– Luigi Boschi sta organizzando a Parma, per i primi giorni del prossimo maggio 2008, una manifestazione denominata NOANIMALCIBUS, nella quale sarà ben lieto di ospitare una iniziativa, mostra o seminario o sessione d’improvvisazione in collegamento con il nostro progetto.
Un caloroso abbraccio,
Adriano Accattino
Via Miniere 29 10015 Ivrea
Telefono 0125 612658
E-mail: adrianoaccattino@libero.it
24 Novembre 2007