NOVEMBRE 2007: CENTENARIO E CONGRESSO SIPS A PARMA
PARMA: CENTENARIO DELLA SOCIETA’ ITALIANA PER IL PROGRESSO DELLE SCIENZE
(comunicato stampa SIPS) Si terrà a Parma il prossimo 13-14 novembre la LXIX Riunione SIPS dal titolo "Il progresso delle Scienze in Italia: risultati, sviluppi e prospettive per una organizzazione razionale della Ricerca in Italia". Oltre all’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, hanno già dato la propria adesione ed assicurato la loro partecipazione alla manifestazione molti Rettori delle Università Italiane, i Presidenti delle maggiori società scientifiche, studiosi e autorevoli rappresentanti del mondo produttivo e politico nazionale, i cui interventi si evincono dal PROGRAMMA della manifestazione. L’incontro è particolarmente rilevante in quanto coincide con il centenario della rifondazione della Società (1907-2007) avvenuta nell’ambito di uno storico Congresso tenutosi a Parma del 1907, di cui è pubblicato in pdf il "Resoconto sommario" (ATTI 1907), nonché la foto storica della riunione avvenuta nell’Teatro Farnese.
Progress informativo sull’evento di Parma e la Storia della SIPS.
Dal punto di vista organizzativo la LXIX Riunione SIPS di Parma sarà organizzata in cinque momenti distinti:
1. Elaborazione da parte delle principali Società Scientifiche di un Documento che illustri i maggiori risultati, in termini scientifici ed organizzativi, relativi al proprio ambito disciplinare nel ‘900. Tale documentazione, sarà resa disponibile – ove possibile- già per Parma. In ogni caso sarà oggetto di pubblicazione negli Atti della LXIX Riunione SIPS.
2. Prima Sessione: Il Progresso delle Scienze in Italia.
Presiede ed introduce: Vincenzo Cappelletti;
3. Tavola Rotonda: Reclutamento e formazione dei giovani ricercatori.
Presiede ed introduce: Francesco Balsano;
4. Tavola Rotonda: Ricerca di Base: rapporti tra Sistema Universitario/Enti di Ricerca.
Presiede ed introduce: Carlo Bernardini;
5. Tavola Rotonda: Ricerca finalizzata all’innovazione tecnologica: rapporti tra Sistema
Universitario/Enti di Ricerca/Sistema produttivo.
Presiede ed introduce: Luciano Caglioti.
Al termine della LXIX Riunione verrà presentato il Manifesto SIPS sulla Ricerca a sostegno della Carta europea dei Ricercatori e del Codice di Condotta per la loro assunzione con il quale si chiede al Parlamento, al Governo, alle Università e agli Enti di Ricerca, la piena attuazione dei principi sottesi dalla Carta europea dei ricercatori e dal Codice di condotta per la loro assunzione, già sottoscritti dai Rettori delle Università italiane e dai Presidenti degli Enti di Ricerca nel 2005.
Il Segretario Generale
Carmine Marinucci
carmine.marinucci@sede.enea.it
SIPS – Viale dell’Università, 11 – 00185 Roma. Tel. E Fax 06 4451628 www.sipsinfo.it e-mail – sips@sipsinfo.it