Home Argomenti Operaprima PELLEGRINAGGI

PELLEGRINAGGI

158
0

PARMA – Prende il via venerdì 23 gennaio (concludendosi poi il 13 febbraio) il ciclo di conferenze promosse sulla traccia " Parma e le vie dei pellegrinaggi" da Comune di Parma-Quartiere Parma centro- e Associazione di Cultura Storica "Alessandro Farnese" presso l’Auditorium della Casa della Musica (p.le San Francesco, 1). Come ha spiegato illustrando l’iniziativa il delegato comunale al Decentramento Ferdinando Sandroni accanto al presidente del quartiere Parma centro Davide Mora, << si prevede la partecipazione, come relatori, di alcuni qualificati esperti. Si tratta di una proposta culturale significativa, in grado di sviluppare una vasta riflessione su un argomento fondamentale nella storia del nostro territorio. L’apporto degli esperti permetterà un utile approfondimento di questa grande tradizione, fatta di spiritualità e di cultura>>.

Gli appuntamenti in calendario si svolgeranno il venerdì sera , con inizio alle ore 21; saranno incentivati il confronto e la partecipazione del pubblico. Come ha poi puntualizzato Gloria Capelli, presidente dell’Associazione di Cultura Storica  "Alessandro Farnese", il ciclo di conferenze si aprirà appunto  il 23 gennaio. In questa data Massimo Fava interverrà sul tema "Pellegrini a Gerusalemme: Archeologia e Storia della Santa Città". Il 30 gennaio Monica d’Atti rifletterà su "La via Francigena : una strada dai mille volti". Sette giorni dopo, il 6 febbraio, toccherà a Massimo Gatti tenere una conferenza dedicata a "Memorie, testimonianze e tradizioni del pellegrinaggio cristiano a Parma >>. La conclusione della serie sarà affidata a Davide Gandini: il 13 febbraio  presenterà il volume "Il portico della Gloria >>. Tutto nella prospettiva di una concreta valorizzazione delle istituzioni decentrate ,i cui contributi e spunti culturali e di ricerca possono e devono ricevere attenzione e spazio.

Veronica Pallini

Previous articleVerso il Distretto del Prosciutto: i primi risultati, i prossimi obiettivi
Next articleCollettivo Animalista – Aggiornamenti sul caso Radio Zoo 105