Convegno in programma sabato 25 novembre 2017 a Parma su: “La radiocomunicazione in emergenza: scenari e opportunità”, dalle 8.30 alle 13, al Cinema Astra
“La radiocomunicazione in emergenza: scenari e opportunità” è il titolo del convegno in programma sabato 25 novembre, dalle 8.30 alle 13, al Cinema Astra in piazzale Volta a Parma
Parma, 22 novembre 2017 – . Il convegno è organizzato dal Comune di Parma con la Prefettura di Parma e l’Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Parma (ARI – Parma), nell’ambito di progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna per la dotazione di radio Tetra alla Polizia Municipale. Il Convegno è evento collaterale alla Fiera dell’Elettronica, manifestazione organizzata dalla sezione di Parma dei Radioamatori, che si svolgerà all’Ente Fiere di Parma sabato 25 e 26 novembre.
La mattinata prenderà avvio alle 8.30, con l’accreditamento partecipanti, alle 9.00 sono in programma i Saluti delle Autorità e l’apertura dei lavori da parte del dott. Giacomo Fiume, Vice Comandante della Polizia Municipale di Parma. Alle 9.30 Antonio Giaccari, Vice Prefetto della Prefettura di Parma, introdurrà “Il sistema di protezione civile: il coordinamento e la comunicazione dei diversi attori”. Alle 10, Federico Marcheselli di Lepida spa, tratterà l’argomento: “Il sistema radio comunicazione ERretre”. Alle 10.30, Carlo Vignali, Presidente ARI-Parma, e Marco Toni, socio ARI-Parma, concentreranno il loro intervento su: “La radiocomunicazione in galleria”. Dopo la pausa si prosegue, alle 11.15, con la tavola rotonda dal titolo: “Come assicurare il miglior livello di Comunicazione in un contesto di emergenza dovuta a calamità”; modera Alberto Sola della Regione Emilia Romagna. Partecipano al dibattito: Cristina Caggiati, Comandante Polizia Municipale Val d’Enza (RE), Marco Iachetta, Resp. Protezione Civile Anci Emilia Romagna; Gian Luca Albertazzi, Responsabile Area Polizia Locale Regione Emilia Romagna; Carlo Vignali e Nicola Anedda Presidente e socio ARI-Parma e il giornalista Giuseppe Milano di Radio Tv Parma.
La partecipazione è gratuita. E’ gradita la pre-iscrizione a [email protected] . Sarà rilasciato attestato di partecipazione. Per informazioni: Ufficio Studi Polizia Municipale 0521/218509 oppure 218558