Home Argomenti Operaprima Il Leviatano, il sapere di fronte allo scandalo del male

Il Leviatano, il sapere di fronte allo scandalo del male

668
0

Venerdì 16 ottobre ore 14.30-20.00

Sabato 17 ottobre ore 9.15-13.00

 Sede del Convegno

Università degli Studi di Parma

Borgo Carissimi, 10/12 Aula Magna

 

Venerdì 16 ottobre Modera: Martino Pesenti Gritti

Prima sessione Un argine alla possibilità del male

ore 14.30 Apertura dei lavori

  • ore 14.45 Gian Pietro Soliani (Università Ca’ Foscari di Venezia) Introduzione al problema del male
  • ore 15. 25 Maria Zanichelli (Università degli Studi di Parma) Il diritto può essere un argine alla possibilità del male?
  • ore 16. 00 Alessandro Bosi (Università degli studi di Parma) La città e il senso del senso

ore 16. 30 Discussione ore 17. 00 Pausa caffè

  • ore 17. 15 Elisabetta Barocelli (Università degli Studi di Parma) Il male nella farmacologia. Etica della sperimentazione animale
  • ore 17. 45 Paola Biavardi (Insegnante di Religione nella Secondaria di I grado) enesi della cattiva coscienza. Paul Valadier legge Nietzsche
  • ore 18.15 Umberto Cocconi (Istituto Superiore di Scienze Religiose) Il  principe di questo mondo sarà gettato fuori (Giovanni 12,31)
  • ore 18.45 Michele Guerra (Università degli studi di Parma) Il male nel cinema. Una lettura del film Leviatan

ore 19. 15 discussione

 

Sabato 17 Ottobre Modera: Chiara Palazzolo

 Seconda Sessione Filosofi di fronte al male

ore 9.15 Apertura lavori

  • ore 9.30 Alberto Siclari (Università degli Studi di Parma) Kierkegaard. La fede di fronte al male
  • ore 10.10 Umberto Regina (Università degli Studi di Verona) Heidegger, la “metafisica” e il Leviatano. “L’errore del 1933”
  • ore 10.50 Giuseppe Fornari (Università degli Studi di Bergamo) Nella pancia del leviatano: Carl Schmitt.

ore 11. 30 Pausa caffè

  • Ore 11.45 Claudio Ciancio (Università degli Studi del Piemonte Orientale) Realtà del male e Ontologia della Libertà
  • Ore 12. 25 Roberto Diodato (Università Cattolica di Milano) Logos estetico e teodicea

ore 13. 00 Discussione finale e conclusione dei lavori

Previous articleMilano, tangenti sanità, arrestato Mantovani. Indagato anche assessore Garavaglia
Next articleMario Mantovani, arrestato numero due Regione Lombardia: “Truccati appalti su dializzati”