Palazzo del Governatore di Parma, 11 LUGLIO 2015: “I SABATI DI UNIPR PER EXPO” ZOONOSI E SANITÀ
11 LUGLIO: A “I SABATI DI UNIPR PER EXPO” ZOONOSI E SANITÀ
Dalle ore 10 al Palazzo del Governatore. Iniziativa aperta a tutti gli interessati
Si parlerà di “Zoonosi e sanità”, sabato 11 luglio, nel prossimo appuntamento di “Nutrire il pianeta – I sabati di Unipr per EXPO”, rassegna di lezioni divulgative aperte alla cittadinanza organizzate dall’Università di Parma con la co-organizzazione del Comune di Parma.
“Zoonosi e sanità: liberiamoci della paura del lupo” il titolo dell’incontro, aperto a tutti gli interessati, che si terrà alle ore 10 al Palazzo del Governatore. Sul tema interverrà Maria Cristina Ossiprandi, docente del Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie dell’Università di Parma.
Le zoonosi – cioè le malattie che l’uomo condivide con altre specie animali – rappresentano oggi per le autorità sanitarie internazionali e dei singoli paesi, compresi quelli sviluppati, un problema inquietante, tanto da imporre nuovi compiti di sorveglianza, prevenzione, aggiornamento e sensibilizzazione sia degli operatori sanitari sia della popolazione. L’esistenza di serbatoi animali (fauna selvatica e animali zootecnici) come di complessi meccanismi di trasmissione, veicoli di vario genere e alimenti, richiede un approccio multidisciplinare ed ecologico a queste patologie. Patologie che rappresentano un terreno inevitabile di incontro e di scambio tra due culture scientifiche: la medicina umana e quella veterinaria. Purtroppo spesso separate, nonostante le evidenti affinità.
Gli incontri di “Nutrire il pianeta – I sabati di Unipr per EXPO” sono inseriti nel progetto “Unipr&Expo – L’Università di Parma per Expo 2015”, con il quale l’Ateneo mette in campo il suo patrimonio di saperi nelle tematiche legate all’alimentazione e al cibo, e in genere agli ambiti centrali dell’Esposizione Universale di Milano 2015.