Home Alimentazione Culti Animali Cibo IL PAPA: GESU’ NON MANGIAVA L’AGNELLO

IL PAPA: GESU’ NON MANGIAVA L’AGNELLO

176
0

di Franco Manco Libero

Carissimi, mi è stato riferito che ieri sera giovedì prima di pasqua il Papa, davanti una grande assemblea, ha detto che Gesù non ha mangiato l’agnello nell’ultima cena e che Gesù è stato il vero Agnello immolato per il bene di tutti. Una dichiarazione molto importante che apre una breccia nel seno della Chiesa cattolica. E come avrebbe potuto Gesù o gli apostoli immolare l’agnello al tempio dal momento che c’era stata una palese rottura tra Gesù i i dirigenti religiso ebraici che in quel periodo cercavano di catturalo? Come avrebbe potuto Gesù mangiare l’agnello dal momento che la cena della Pasqua Gesù l’ha consumata in casa degli Esseni i quali cedevano gratuitamente i loro locali a questo scopo a patto che non si consumasse carne essendo loro vegetariani? E come avrebbe potuto Gesù non essere vegetariano facendosi superare in compassione e amore da qualunque essere umano che chiede rispetto e amore anche per gli animali?

Se Gesù non avesse insegnato agli apostoli l’astinenza dalla carne da dove viene l’affermazione di S. Girolamo: “Dopo che Cristo è venuto non è più consentito mangiare carne. Il permesso dato a Noè di mangiare carne è un’interpolazione dei Testi sacri aggiunta tardivamente dalla Chiesa in un periodo di basso profilo spirituale?” E Porfirio, considerato da S. Agostino il più grande dei filosofi dice: “Gesù ci ha portato il cibo divino, il cibo carneo è nutrimento per i demoni.”

 Inoltre da dove verrebbero le affermazioni di S: Girolamo, S. Benedetto, Tertulliano, Eusebio, Plinio, Papias, Cipriano, Pantaneo, Clemente ecc. secondo i quali Cristo e gli Apostoli insegnavano il rispetto per ogni creatura e di conseguenza non potevano che essere vegetariani? San Giovanni Crisostomo dice: “ Mangiare la carne è innaturale e impuro.” S. Pietro nel Clemente Humilis del 2° secolo dice: “Il consumo di carne è innaturale e contaminante quanto la pagana adorazione dei demoni: quando vi prende parte l’uomo diviene compagno di tavolo dei diavoli”. E nelle Pergamene del Mar Morto, scoperte nel 1947, l’angelo dice a Maria: “Tu non mangerai carne né berrai bevande forti perché il bambino sarà consacrato a Dio dal ventre di sua madre.” Negli stessi testi Gesù dice: “Siate rispettosi e compassionevoli non solo verso i vostri simili ma verso tutte le creature poste sotto la vostra tutela.” E ancora: “Sono venuto a porre fine ai sacrifici e ai banchetti di sangue e se non smetterete di offrire e di mangiare carne l’ira Divina non si allontanerà da voi.”Gesù rimprovera aspramente i pescatori: “Forse che i pesci vengono a voi a chiedere la terra e i suoi frutti?” Lasciate le reti e seguitemi, farò di voi pescatori di anime.” E, inoltre, Gesù condanna duramente i cacciatori avvisandoli che sarebbero stati ripagati con la stessa ferocia.

L’apertura del clero al rispetto e all’amore anche verso gli animali sarà lunga e disperante, ma forse qualcosa si muove. Infondo anche i preti hanno un’anima. Salute a voi. fl

“Vai curare quelle pecore da macello che i compratori sgozzano impunemente e i venditori dicono: Sia benedetto il Signore, mi sono arricchito, e i pastori non se ne curano affatto. Io non perdonerò agli abitanti del paese.”. (Zacc. 11,4-6)

.”In quanto a voi, animali della terra, che avete sofferto a causa dell’uomo, verrà il giorno in cui preparerò una grande festa, un grande banchetto in cielo e voi gioirete alla presenza di Dio.”(Ezechiele).

Previous articleCIAD: EMERGENZA PROFUGHI
Next articleA RICORDO DI DON NICOLINO VALERIO