Home Argomenti Armi Guerre e Terrorismo Proteste Guerra Ucraina – Russia, le news di oggi. Lavrov: “Il vertice del...

Guerra Ucraina – Russia, le news di oggi. Lavrov: “Il vertice del G20 è stato un successo”. Madrid: “Prima vittima spagnola”

89
0

Madrid conferma che l’operatrice umanitaria e un collega canadese sono morti in un attacco a un convoglio. Meloni: “Su Ucraina dichiarazione di compromesso ma risultato importante”. Il capo dell’intelligence di Kiev: “La guerra non durerà a lungo”. Attacchi russi nella notte sulla capitale.
Nella notte esplosioni nella capitale ucraina. Abbattuti oltre 20 droni russi nella notte. Il sindaco avverte: “Ci sono altri droni diretti verso la capitale, la difesa aerea impegnata a respingere l’attacco”. Il presidente brasiliano Lula apre a Putin: “Nessun arresto se viene al G20 di Rio”. Venezia e Kiev potrebbero essere dichiarate patrimoni a rischio dall’Unesco.

Usa: “Troppo presto per dire se l’offensiva ucraina sia fallita”

È troppo presto per dire se l’offensiva estiva dell’Ucraina sia fallita: lo ha detto il capo dello stato maggiore congiunto americano Mark Milley in un’intervista al programma Sunday With Laura Kuenssberg della Bbc. Lo riporta il Guardian. “L’offensiva è iniziata circa 90 giorni fa. È andata più lentamente di quanto previsto dai pianificatori. Ma questa è la differenza tra quella che (il generale prussiano Carl von, ndr.)
Clausewitz chiamava guerra sulla carta e la guerra reale ha affermato Milley -. Si tratta di persone reali in veicoli reali che combattono in campi minati reali, con morti e distruzione reali e attriti reali. E c’è ancora un ragionevole lasso di tempo, probabilmente tra i 30 e i 45 giorni, per combattere.
Quindi gli ucraini non hanno finito. Questa battaglia non è finita. Non hanno terminato la parte di combattimento di ciò che stanno cercando di realizzare. Quindi vedremo, è troppo presto per dire come andrà a finire. Hanno almeno ottenuto un successo parziale in ciò che si erano prefissati, e questo è importante”.
Milley ha sottolineato che “poi arriveranno le piogge.
Diventerà molto fangoso. A quel punto sarà molto difficile manovrare e si arriverà all’inverno profondo. E a quel punto vedremo come andranno le cose. Ma al momento è troppo presto per dire che questa offensiva è fallita o meno”.

Scholz: “Dichiarazione conta più di Putin a Rio”

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha detto che l’attenzione dovrebbe focalizzarsi sui contenuti della dichiarazione finale del G20 e non sulla questione se il presidente russo Vladimir Putin sarà presente o meno al prossimo vertice del G20 in Brasile. “Se verrà o no è pura speculazione – ha affermato il cancelliere mentre il summit del G20 di Nuova Delhi chiudeva – non voglio essere coinvolto in questo”.

Dopo lunghe trattative, la dichiarazione finale non condanna la Russia per l’invasione dell’Ucraina, ma sottolinea l’importanza dell’integrità dei confini, mentre l’anno scorso la maggioranza del G20 aveva deplorato l’invasione. Per Scholz “si tratta di un risultato vero, dopotutto”. La Russia dovrà accettare, ha concluso, che la comunità internazionale “non approva i principi violenti della politica russa”.

Erdogan: “Non marginalizzare Russia in accordo export”

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha esortato a non “emarginare” la Russia nei colloqui per rilanciare l’accordo sull’esportazione di grano ucraino attraverso il Mar Nero. “Nessun processo che emargini la Russia dall’iniziativa sui cereali nel Mar Nero sarà fattibile”, ha sottolineato il leader di Ankara, annunciando l’organizzazione di un incontro sul tema con rappresentanti russi, ucraini e Onu ma senza specificare data e luogo.

Kiev: “Truppe avanzano su fronte Tavriia nel Sud”

Le forze di Kiev rivendicano una nuova avanzata, di un chilometro, sul fronte meridionale di Tavriia. “Andiamo avanti! Le forze di difesa sul fronte di Tavriia sono avanzate di oltre un km”, ha scritto su Telegram, il comandante delle operazioni su questo fronte, Oleksandr Tarnavskyi, secondo quanto riferisce Ukrainska Pravda.

Macron: “Il G20 non è un forum politico né un luogo dove fare progressi sull’Ucraina. Confermato l’isolamento della Russia”

“Bisogna essere onesti” e sapere che il G20 non è un forum politico, ma è stato creato per discutere di questioni economiche e altre, come la lotta al cambiamento climatico. Sappiamo che ci sono dei disaccordi con alcuni membri per quanto riguarda la questione ucraina, ma il G20 ha detto molto chiaramente che sostiene una pace giusta e durevole. In ogni caso non è il luogo in cui avremo progressi massicci sulla questione ucraina, soprattutto quando abbiamo la situazione sul terreno che conosciamo”. Lo dice il presidente francese Emmanuel Macron, incontrando la stampa a Nuova Delhi al termine del G20.

“Il G20 ha confermato l’isolamento della Russia. Ieri e oggi una schiacciante maggioranza dei membri ha condannato la guerra in Ucraina e i suoi impatti. Abbiamo largamente trattato delle conseguenze economiche e alimentari di questa guerra per conservare l’unità del pianeta: l’insieme del G20 si impegna per i principi di una pace giusta e durevole, insisto su questi termini, in Ucraina, conforme alla carta delle Nazioni Unite, cioè al principio di integrità territoriale che è stato violato dalla Russia diciotto mesi fa”, conclude Macron. 10 SETTEMBRE 2023

Fonte Link: repubblica.it

 

Previous articleA Venezia il Leone d’oro va a “Poor things” con Emma Stone, ma è il festival dei migranti
Next articleVEXILLA REGIS, concerto al teatro Farnese di Parma