26 OTTOBRE 2018: RICCARDO MUTI ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA Ospite d’onore dell’incontro “Pietro Barilla e Ingegneria, una storia lunga 30 anni”
26 OTTOBRE: RICCARDO MUTI ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA
Ospite d’onore dell’incontro “Pietro Barilla e Ingegneria, una storia lunga 30 anni” nel 30° anniversario dell’inaugurazione della sede didattica di Ingegneria, realizzata grazie all’importante donazione voluta da Pietro Barilla.
Evento aperto alla cittadinanza: prenotazioni sul sito web dell’Ateneo
Venerdì 26 ottobre il Maestro Riccardo Muti, Direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra, sarà all’Università di Parma. Il grande direttore d’orchestra sarà l’ospite d’onore di “Pietro Barilla e Ingegneria, una storia lunga 30 anni”, evento speciale organizzato dall’Ateneo e dal Gruppo Barilla in occasione del trentesimo anniversario dell’inaugurazione della Sede didattica di Ingegneria, che fu costruita tra 1987 e 1988 (appena istituita la facoltà di Ingegneria a Parma) proprio grazie a una generosa donazione di Pietro Barilla.
“Pietro Barilla e Ingegneria, una storia lunga 30 anni” si terrà a partire dalle 10.45 all’Auditorium del Plesso Polifunzionale del Campus Scienze e Tecnologie (Parco Area delle Scienze 59/A).
L’appuntamento si aprirà con i saluti del Rettore dell’Università Paolo Andrei, che conferirà una speciale onorificenza ai primi sei laureati in Ingegneria a Parma dell’a.a. 1989/1990. Seguirà un intervento di Luca Barilla, Vicepresidente del Gruppo Barilla, che introdurrà il Maestro Riccardo Muti. Studenti e cittadinanza potranno godere di un momento di straordinaria intensità in cui il Maestro Muti sarà il grande protagonista.
Articoli correlati