i docenti la spuntano, Informatica resta!
Dopo aver sollevato la questione a livello nazionale, giunge oggi la conferma I docenti del Costa di Lecce l’hanno spuntata INFORMATICA RESTA!!! Un grande risultato per gli studenti, che continueranno a trarre benefici dall’eccellenza formativa sviluppata negli ultimi dieci anni dalla scuola salentina
«Gli istituti tecnici sono riordinati e rafforzati dalla Riforma, con una nuova identità fondata sulla cultura tecnica e scientifico-tecnologica, che ne esalta il ruolo come scuole dell’innovazione permanente….. Tutti gli istituti tecnici hanno la durata di cinque anni; sono suddivisi in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato e conseguono il diploma di istruzione tecnica, utile ai fini della continuazione degli studi in qualunque facoltà universitaria, oltre che nei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore…… L’orario settimanale scende da 36 a 32 ore….. Settore economico – L’indirizzo "Amministrazione, finanza e marketing" è stato ridefinito in modo da prevedere due articolazioni, rispettivamente per "relazioni internazionali per il marketing" (ex periti aziendali e corrispondenti in lingue estere) e per i "sistemi informativi aziendali" (ex programmatori)»
Questi alcuni stralci del testo pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione e di AgenziaScuola: http://nuovitecnici.indire.it/
Ringraziamo per l’attenzione e auguriamo buon lavoro.
I docenti di Informatica
dell’ITC Costa di Lecce
——————————
Premi e riconoscimenti dell’ITC "Costa" di Lecce in tema di Informatica / Web Design / Web Marketing:
- vincitore nel 2000 del premio USA "Best of the Blues Website Award" della "International Blues Appreciation and Preservation Society" per la progettazione e realizzazione del portale web "Blues & Blues", (www.bluesandblues.it);
- vincitori per due anni di seguito (2005 e 2006) del concorso "L’Europa alla Lavagna" indetto dalla Commissione Europea (www.europaallalavagna.it/
concorso2005.htm) per la realizzazione di siti web. Nel 2005 gli alunni sono stati premiati direttamente dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi presso il Quirinale; - vincitori nel 2006 del premio nazionale "Scuola, Creatività e Innovazione" indetto da Unioncamere (www.unioncamere.it/
Unioncamere_gestione/allegati/ com_premi_scuola2006.doc) per il progetto "SOSInfo"; - vincitori nel 2006 del concorso nazionale "Conoscere e raccontare i prodotti tipici dell’agricoltura" indetto da Agriturist e Confagricoltura per la realizzazione del portale "AgriTipicoItalia" (www.costa.clio.it/agritipico)
; - riconoscimento nel 2008 di "Amministrazione Eccellente" da parte del Ministro Brunetta per i premi ottenuti;
- incarico da parte di RAI Cinema per la realizzazione del sito ufficiale del film "Galantuomini" (www.galantuomini.it) di Edoardo Winspeare;
- vincitori nel 2009 del "Premio Internazionale della cultura" da parte dell’A.E.D.E. Association Européenne des Enseignants per la realizzazione e pubblicazione del portale "Discover Salento" (www.discoversalento.org);
- medalglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel 2009 per il portale e per il movimento "GPace – Giovani per la Pace" (www.gpace.net);
- vincitori nel 2009 del "Premio Ernesto Alvino" per l’attività di comunicazione attraverso il web;
- Premio "eContent Award 2009" da parte della Fondazione Politecnico di Milano per il reality scolastico formativo "Class Action" (www.classactionreality.it).