Home Memorial I giorni del ricordo 50 ANNI FA MORIVA ROSALIND FRANKLIN, OSCURA SIGNORA DEL DNA

50 ANNI FA MORIVA ROSALIND FRANKLIN, OSCURA SIGNORA DEL DNA

251
0

(ansa.it) ROMA – Cinquant’anni fa, il 16 aprile 1958, moriva Rosalind Franklin, la ‘signora oscura del Dna’, come l’ha definita una sua biografia, che con le sue ricerche fu determinante per la scoperta della doppia elica, ma non vide mai i propri meriti riconosciuti.

La storia della scienziata britannica è insieme un esempio di grande talento e di discriminazione sessuale. Franklin, laureata in fisica, a soli 32 anni nel 1952 riuscì per prima ad ottenere una foto di un cristallo di Dna con la diffrazione a raggi x. Proprio grazie a questa immagine James Watson, Francis Crick e Maurice Wilkins ebbero l’intuizione che li portò a teorizzare la struttura a doppia elica che diede loro il Nobel.

In particolare si pensa che fu Wilkins, che come la Franklin lavorava nel King’s College di Londra, a mostrare agli altri due la foto, all’insaputa della ricercatrice. Negli anni successivi alla pubblicazione della struttura del Dna, avvenuta su Nature il 25 aprile del 1953, nessuno riconobbe il merito di Rosalind Franklin, anzi, Watson la descrisse nel suo libro sulla scoperta come un’"isterica che andava messa al suo posto".

Non sarebbe comunque stato possibile darle il Nobel perché morì a soli 38 anni, e quindi prima dell’assegnazione, avvenuta nel 1962. Solo in anni recenti il suo lavoro è stato riconosciuto in diversi articoli scientifici.

Previous articleMOLTO TESTOSTERONE CHIAVE SUCCESSI IN BORSA
Next articleL’ICTUS COLPISCE 196.000 ITALIANI L’ANNO