Home Rubriche Franco Libero Manco L’OGGETTO ED IL PENSIERO

L’OGGETTO ED IL PENSIERO

118
0

Non sai quanta potenza c’è nell’abbandono:
nella consegna inerte del proprio essere
alle forze originarie del Cosmo
vi è il segreto della guarigione dell’uomo.
L’ingratitudine ed il rancore
sono la causa di ogni prigionia,
ma ciò che alimenta il male
è la dipendenza del pensiero dall’Io
che,vincolato all’assioma dialettico,
cerca ragioni fuori dalla logica
sulla base del suo strato sensibile.
Affinché la mente possa esprimere
la sua vera forza innovativa
occorre trascendere
la percezione soggettiva delle cose,
superare la realtà del mondo sensorio
dove vi è l’illusione del sentire isolato dall’oggetto.

Anche se simultaneamente articolato,
la limitatezza dell’oggetto concettuale,
assunto come presupposto,
cela sempre l’errore,
l’essenza del reale,
e preclude l’ascesi liberatrice della mente
nel processo evolutivo del sentire
cui è vincolato il divenire della materia.
Ma liberato dalla pesantezza dell’Io
nel fluire della sua sferica percezione
del tutto indivisibile, il pensiero puro,
realizza l’archetipo della natura cosmico-spirituale.
dell’uomo primigenio.

Franco Libero Manco

 

Previous articleIL REGIO MOTORE DELL’ECONOMIA DELLA NOSTRA CULTURA
Next articleI BRASILIANI