Dobbiamo partire dalla considerazione che siamo tutti, tutti, dirigenti e gregari; prigionieri e diversi, prigionieri dei ruoli, dei condizionamenti economici, dei retaggi, della divisione in classi sociali, ognuno è prigioniero del "suo"…
… Nella situazione odierna difficile in cui ci troviamo si tratta di recuperare l’orientamento. Quanto più la situazione è difficile tanto più è importante non perdere la bussola, tanto più è importante (pena il cambiamento di natura) che l’ispirazione di fondo, i valori caratterizzanti vengano continuamente riscoperti, le forze disponibilivengano continuamente impegnate per una generalizzazione e una pratica collettiva degli stessi.
Corrado D’Ottavi (1976)
Lo zucchero salato
(settembre 1987)