Home Sokrates Ralph Waldo Emerson SOLITARIO

SOLITARIO

336
0

Ma ci sono metalli, quali il potassio e il sodio, che devono essere conservati nella nafta per essere mantenuti puri. Tali sono i talenti determinati da una qualche specialità, che una civiltà al suo culmine alleva nel cuore delle grandi città e negli appartamenti reali. La natura protegge la propria opera. Per la cultura del mondo un Archimede, un Newton sono indispensabili; e così la natura li protegge con una certa aridità. Se fossero state persone simpatiche, appassionate alla danza, il porto e la vita dei club, non avremmo avuto né la teoria della sfera né i Principia. Avevano quel bisogno di isolamento avvertito dai geni. Ognuno di loro deve restare sul suo tripode di vetro, se vuole conservare la propria energia. Persino Swedenborg, la cui teoria dell’Universo si basa sull’affetto e che rimproverava fino alla noia il pericolo e il vizio dell’intelletto puro, è costretto a fare un’eccezione straordinaria: "Ci sono anche angeli che non vivono in associazione, ma separati, casa per casa; essi abitano nel centro dei cieli, poiché sono gli angeli migliori"

 Ralph Waldo Emerson
"Società e Solitudine"      

Previous articlePARMALOSA
Next articleTurismo: scatta tassa-ingresso in USA