Home Dossier 2013 Bicentenario Verdiano Bicentenario Verdiano a Busseto: Nel comitato d’onore Bergonzi e Muti

Bicentenario Verdiano a Busseto: Nel comitato d’onore Bergonzi e Muti

2003
0

Con loro Mirella Freni, Philip Gossett, Leo Nucci e Franco Zeffirelli.  Annunciati anche i membri della giuria del Concorso Internazionale Voci Verdiane

(parma.repubblica.it) Carlo Bergonzi, tenore di riferimento per i grandi ruoli verdiani, artista tra i più importanti del Novecento, è il presidente del  Comitato d’Onore per il Bicentenario Verdiano a Busseto. A darne notizia è Maria Giovanna Gambazza, sindaco di Busseto, che con emozione ha ringraziato Bergonzi per avere accettato di presiedere “il prestigioso Comitato che con l’autorevolezza dei suoi membri conferma l’impegno culturale e la qualità  delle iniziative avviate dal Comune di Busseto per le celebrazioni verdiane”.

Cinque personalità di altissimo profilo completano, a fianco di Carlo Bergonzi, il Comitato d’Onore. In rigoroso ordine alfabetico: Mirella Freni, Philip Gossett, Riccardo Muti, Leo Nucci, Franco Zeffirelli. “Tutti  –  ha dichiarato con commozione il sindaco Gambazza  –  hanno accettato di farne parte con entusiasmo, senza esitazioni, per amore di Verdi e in omaggio al suo genio, alla sua musica, dimostrando particolare affetto per la terra dove Verdi è nato duecento anni fa. Sono profondamente grata alle illustri personalità che hanno accolto, con assoluta generosità, l’invito del Comune di Busseto”.

Carlo Bergonzi è anche presidente onorario a vita del Concorso Internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto”, la cui 51ª edizione è in programma dall’1 al 6 luglio. La giuria, presieduta da Leo Nucci, sarà composta dai seguenti membri: Masaru Arihara, presidente di Tokyo Pro Musica; Andrés Rodríguez,

sovrintendente e direttore artistico del Teatro Municipal di Santiago del Cile; César Wonenburger, direttore artistico del Festival de Ópera de La Coruña; Paolo Arcà, direttore artistico del Teatro Regio di Parma; Nicola Sani, consulente artistico del Teatro Comunale di Bologna; Sebastian F. Schwarz, direttore amministrazione artistica e casting del Theater an der Wien.

Previous articleTeatro del Maggio Musicale Fiorentino: Francesco Bianchi, ha illustrato il suo Piano di Risanamento per la Fondazione
Next articleBarilla, fatturato in crescita. La pasta alla conquista del mondo