Home Skenet Fondazione Arturo Toscanini Filarmonica e Orer LE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI AL PARCO DELLA MUSICA DI PARMA sabato...

LE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI AL PARCO DELLA MUSICA DI PARMA sabato 6 luglio 2019 alle 21.30

478
0
Mihaela Costea Primo violino della Toscanini

LE QUATTRO STAGIONI AL PARCO DELLA MUSICA

Gli Archi della Toscanini sabato 6 luglio 2019 alle 21.30

In programma il celeberrimo capolavoro di Vivaldi

Terzo appuntamento della rassegna #Inascolto, Virtuosismi d’estate al Parco, che la Toscanini ha organizzato negli spazi del Parco Eridania. Sabato 6 luglio alle 21.30, nel Giardino dei Nespoli all’ingresso del CPM Toscanini (in caso di maltempo in Sala Gavazzeni), ad ingresso libero nel limite dei posti disponibili, gli Archi della Toscanini eseguiranno un programma di grandissima popolarità, aperto anche a chi non ha consuetudine con la musica classica.

I concerti, che nascono dalla volontà de La Toscanini di valorizzare il magnifico luogo e di offrire alla città una ulteriore occasione di svago senza rinunciare ad una chiara qualità artistica, si tengono così all’ombra della statua del Maestro.

Guidati dal primo violino concertatore Viktoria Borissova e con la partecipazione straordinaria dalla violinista Mihaela Costea quale solista, l’orchestra d’archi della Toscanini eseguiranno un assoluto capolavoro della storia della musica, “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi.

I quattro concerti vivaldiani, per violino, archi e basso continuo, tratti dalla raccolta op.8 che porta il nome di Il cimento dell’armonia e dell’invenzione e celeberrimi con il titolo Le Quattro Stagioni, saranno interpretati dalla violinista Mihaela Costea, ben conosciuta a Parma per il suo ruolo di solista e di primo violino di spalla della Filarmonica Toscanini. Sebbene i concerti della raccolta siano dodici, eseguire insieme i primi quattro, che portano il nome delle stagioni dell’anno, è diventata una prassi esecutiva, sempre salutata, sin dal loro primo apparire, nel 1725, da un continuo, inalterato successo.

Le informazioni su tutti i concerti in programma (www.latoscanini.it) possono essere richieste telefonando allo 0521/391339 o scrivendo a biglietteria@latoscanini.it.

Previous articleEmmanuel Macron, altra figuraccia sul franco cfa: scaricato dagli africani,
Next articleBANCHE: CAMBIARE O MORIRE (di Nino Galloni)