- Skenet
- Fondazione Arturo Toscanini Filarmonica e Orer
- Dossier
- Parmamusica
- Domini
- parmamusica.eu
- PROGETTI
- Parmaonline
- Pilotta (Parma città)
- Argomenti
- skenet.it
Sfida finale dell’Arcipelago dei suoni

l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini
diretta da Myriam Farina
Sabato 27 maggio ore 18, presso la Toscanini Sala Gavazzeni – CPM
Finalmente Arturo ce l’ha fatta a radunare la squadra di eroi che dovranno aiutarlo a sconfiggere Rugmor, il mostro dei rumori che vuole mangiare la musica. Per incontrarlo ha affrontato un cammino lungo e difficoltoso. Ed ora gli strumenti ci sono tutti: agguerriti e concentrati formano l’orchestra per la sfida finale dell’Arcipelago dei suoni che si terrà presso la sede della Toscanini (Sala Gavazzeni – CPM) sabato 27 maggio alle ore 18. L’orchestra dunque è pronta, Arturo sembra impaziente di combattere, ma… dov’è Rugmor? E com’è fatto? Quale sarà la strategia giusta per sconfiggerlo? In questa ultima battaglia, Arturo si troverà a fronteggiare le sue paure e a chiedersi cos’è che rende la musica così speciale. Mentre il mostro imperversa e trae Arturo in trappola, il nostro eroe avrà bisogno di un aiuto speciale, che trasformi la musica nella forza più potente del mondo.
Si conclude così questo entusiasmante viaggio alla scoperta degli strumenti musicali articolato in dieci concerti-spettacolo frutto della collaborazione tra La Toscanini e il TeatroDue a cura di Francesco Bianchi. Nell’ultima puntata, protagonista insieme ad Arturo, interpretato da Simone Tangolo, sarà l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini diretta da Myriam Farina; in programma musiche di Mendelssohn, Schubert, Verdi, Rossini, Vivaldi e Beethoven. Classe 1992, diplomata anche in arpa, Myriam Farina collabora con artisti di chiara fama che l’hanno portata a dirigere, tra le altre, la Berlin Sinfonietta, la Metropolitan Youth Symphony di Portland – USA, I Virtuosi Italiani, l’Orchestra Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna. Da circa due anni, ha intrapreso un intenso percorso di studio e approfondimento dei repertori classici e contemporanei al fianco di Fabio Luisi presso la DRSO di Copenaghen, la DSO di Dallas, Teatro alla Scala, Teatro Carlo Felice, Teatro San Carlo, Orchestra Sinfonica della Rai. Ha inciso e preso parte a progetti discografici per Warner Music, Acte Prèalable, Angelica Festival 2019. Ha preso parte alla composizione delle musiche di scena per alcuni spettacoli ed incisioni per il Teatro del Cerchio. L’orchestra di cui è stata fondatrice e direttrice, dal 2013 al 2016, ha registrato la sigla per il lancio di Paramount Channel.