Home Skenet Fondazione Teatro Regio di Parma GRANDE SUCCESSO PER IL GALA DI CAPODANNO CON CENA DI GALA AL...

GRANDE SUCCESSO PER IL GALA DI CAPODANNO CON CENA DI GALA AL TEATRO REGIO DI PARMA

174
3

GRANDE SUCCESSO PER IL GALA DI CAPODANNO E LA CENA DI GALA AL TEATRO REGIO DI PARMA 

Grande successo e seconda edizione in decisa crescita per il Gala di Capodanno al Teatro Regio di Parma. 98 mila euro di incasso, oltre 700 spettatori al concerto della notte di San Silvestro e tutto esaurito alla Cena di Gala, che per le numerose richieste, oltre alle Sale del Ridotto, ha visto allestita per la prima volta anche la Sala di Scenografia, arricchita dai costumi di RigolettoDon CarloAlcesteFaust, esposti per l’occasione. 

Al termine del concerto gli artisti hanno brindato insieme ai 368 partecipanti alla Cena di Gala, dei quali 269 stranieri, provenienti da Germania (114), Svizzera (111), Austria (30), Francia (10), Spagna (2) Belgio (2) e ai 99 italiani, tutti accomodati in 34 tavoli intitolati ai grandi compositori e alle opere di Giuseppe Verdi, imbanditi a festa da Gran Galà, con i vini di Cantine Ceci. 

Nel corso della Cena di Gala, Pietro Picone e Daniela Cappiello, accompagnati al pianoforte da Roberto Esposito, hanno interpretato brani d’opera e canzoni del repertorio italiano, salutando l’arrivo del 2017 sulle note del brindisi della Traviata

“Alla sua seconda edizione, il Gala di Capodanno al Teatro Regio di Parma pare già divenuto un appuntamento atteso da parte del pubblico degli appassionati e dei turisti, – dichiara Anna Maria Meo Direttore generale del Teatro Regio di Parma – che dall’estero hanno prenotato pressoché tutti i posti disponibili sin da marzo scorso, portandoci a riservare alcuni tavoli per il pubblico dei parmigiani e degli italiani che hanno quindi esaurito le disponibilità nei mesi successivi. Desidero ringraziare la Filarmonica Arturo Toscanini, il direttore Fabrizio Maria Carminati e gli artisti Yolanda Auyanet, Martina Belli, Rossana Rinaldi e Pietro Picone che hanno amichevolmente preso parte al concerto, così come Sonia Ganassi, che indisposta non ha potuto parteciparvi. Nelle prossime settimane renderemo nota l’associazione tramite la quale il Teatro Regio di Parma farà giungere il proprio contributo quale sostegno benefico del Gala di Capodanno ai terremotati delle Marche”.

“Il 2017 sarà un anno ricco di nuove sfide e di appuntamenti prestigiosi per il Teatro Regio, che il 12 gennaio si appresta a inaugurare la stagione Lirica conAnna Bolena e il 28 gennaio quella concertistica con Maurizio Pollini. Il 25 gennaio presenteremo al pubblico il prossimo Festival Verdi e in febbraio ci attende l’inaugurazione di ParmaDanza con l’attesissima prima nazionale di Eifman Ballet San Pietroburgo. Vi aspettiamo! Buon anno!” 

Le immagini del Capodanno al Teatro Regio di Parma su www.pinterest.com/regioparma

Previous articleLATTE, UN OMICIDA SILENZIOSO
Next articleE’ morto Fabio Roncaglia, conosciuto come il farmacista di Sorbolo, un grande amico, impegnato nella tutela dei diritti degli animali, sempre vicino agli ultimi