Home Rubriche Carlo Vitali L’Associazione Nazionale dei Critici Musicali rinnova le cariche per il prossimo triennio

L’Associazione Nazionale dei Critici Musicali rinnova le cariche per il prossimo triennio

196
22

L’Associazione Nazionale dei Critici Musicali rinnova le cariche per il prossimo triennio.

Fra le proposte discusse, l’istituzione di un premio discografico e una maggiore presenza nella didattica e nei social media. 

Il 14 novembre 2017, presso la sede degli Amici del Loggione di Milano, si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale Critici Musicali, che conta un centinaio di specialisti, liberi professionisti e iscritti all’Ordine dei Giornalisti. Il presidente Angelo Foletto ha tenuto la relazione introduttiva sintetizzando le attività associative, indicando alcuni elementi di dialogo attuali come le possibilità d’intervento didattico; l’eventualità di istituire un premio discografico distinto dall’affermato Premio della critica musicale «Franco Abbiati»; e l’urgenza di operare per una rinnovata rilevanza della professione di critico in Italia. Sintetizzando le decisioni del direttivo, è stata confermata l’edizione dell’Annuario ANCM con una campionatura ampia e selezionata di recensioni dei soci.

A proposito del coinvolgimento dei soci incrementabile anche tramite l’accesso e l’uso dei social network, è stata annunciata l’apertura di un gruppo Facebook – aperto agli iscritti ma visibile da tutti – che faciliti la condivisione tempestiva di notizie mirate, cronache, recensioni e punti di vista critici.

A seguire il Presidente ha letto e posto in discussione la mozione presentata dal socio Carlo Vitali, e da lui poi illustrata nel dettaglio, occasionata da recenti scritti denigratori e ingiuriosi – su quotidiani cartacei e online oltre che su libri –  nei confronti dell’intero settore della critica musicale di cui l’Associazione è rappresentante, e di alcuni soci. L’assemblea ha approvato a maggioranza la proposta di redigere un documento da inviare ai mezzi di comunicazione a risposta immediata dei casi in cui l’esercizio professionale di critico musicale e l’ANCM fossero ancora screditati a torto.

Decaduti a scadenza triennale gli organi associativi, dalle operazioni di voto segreto sono risultati eletti: Angelo Foletto, presidente (riconfermato); Andrea Estero, vicepresidente (riconfermato); Carlo Fiore, segretario (riconfermato); Paolo Petazzi, Gianluigi Mattietti, Alessandro Cammarano e Carla Moreni (direttivo); Franca Cella, Gian Paolo Minardi, Carlo Maria Cella (probiviri); Giuseppe Pennisi, Susanna Franchi, Alessandro Mormile (revisori dei conti).

Previous articleNUOVE ATMOSFERE 2017: FOSTER ALL’AUDITORIUM PAGANINI DI PARMA INSIEME ALLA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
Next articleDirelparma elezione organi provinciali 2018-2020, ingegner Giovanni De Leo nuovo Segretario Provinciale